FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro FOCSIV - REFERENTE REGIONALE PROGETTO GUNI - UMBRIA

FOCSIV – REFERENTE REGIONALE PROGETTO GUNI – UMBRIA

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Gennaio 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature entro il 16 gennaio 2019

Nell’ambito del progetto Generiamo Una Nuova Italia: I giovani impegnati per una piena accoglienza ed integrazione degli immigrati  FOCSIV ricerca un referente regionale per promozione, informazione, sensibilizzazione.

(finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, avviso 1/2017)

POSIZIONE: Referente regionale per Promozione, informazione, sensibilizzazione  – Umbria

 Progetto: La Risorsa si occuperà, sotto la diretta supervisione del Responsabile della Formazione, di organizzare e gestire Corsi di aggiornamento per Docenti di Scuola Superiore nella regione Umbria, assicurando un’ampia comunicazione sul territorio del calendario formativo e degli obiettivi di progetto, al fine di raggiungere un coinvolgimento dei partecipanti e un’adeguata sensibilizzazione della cittadinanza sul territorio.

Affiancherà i Relatori e i Coordinatori dei Corsi di formazione, assicurando l’integrazione tra attività didattiche e completamento delle attività previste.

I Corsi saranno volti a fornire ai partecipanti le necessarie competenze per lo svolgimento di Unità di Apprendimento (UdA) sulle tematiche relative all’accoglienza, integrazione e solidarietà internazionale.

Il candidato ideale possiede i seguenti requisiti:

– Laurea in Scienze della Formazione, Pedagogia, Discipline Umanistiche o Economiche;

– Residenza nel territorio umbro;

– Esperienza pregressa nell’organizzazione di Seminari o Corsi di formazione;

– Padronanza degli strumenti digitali di base (Pacchetto Office, posta elettronica);

– Autonomia organizzativa e orientamento al risultato.

Inquadramento:

Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa

Durata: 6 mesi

Candidature:

Inviare Curriculum Vitae a: cvmap@cvm.an.it  entro il 16/01/2019. Nell’oggetto dell’email inserire il riferimento: CANDIDATURA REFERENTE UMBRIA – PROGETTO GUNI

 

 

Previous Story
Epifania: comunità cristiana e musulmana assieme, beati i costruttori di pace
Next Story
AIFO – THE WORLD IS HOME: CORSO DI AGGIORNAMENTO – RIMINI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867