FOCSIV – Richiesta stage per ufficio Policy, Roma
Età: più di 21
Durata: da 6 a 12 mesi
Tipo di programma: Stage e Tirocini
Ambito: Diritti Umani e Sviluppo Sociale
Stato del bando: Aperto
Età minima: 21
Età massima: 35
Area geografica: 6
Paese: 32
Ente: 47
Bando CHIUSO
Lo stage è un’esperienza formativa e non una sostituzione del lavoro dipendente. FOCSIV si fa garante che lo stage nei suoi uffici sia occasione di crescita professionale per i giovani che vengono accolti. Nell’ipotizzare una proposta di stage, ogni ufficio/programma deve prevedere all’interno delle attività per lo stager sufficienti spazi di crescita in conoscenza della FOCSIV e della solidarietà internazionale, facilitando la visione di insieme tra le singole attività e le proprie finalità istituzionali e sottolineando i nessi della azione delle ONG al Nord e al Sud del mondo.
Ufficio/Settore: POLICY
Tutor di stage: FRANCESCA NOVELLA
Sede di svolgimento: ROMA
Scadenza candidature: 25 marzo 2017
Periodo: APRILE 2017 – OTTOBRE 2017
Disponibilità minima richiesta: 6 MESI
Frequenza settimanale: DA CONCORDARE
Ambito dell’attività di stage: politiche europee sui temi dello sviluppo
Sintesi dei compiti affidati:
- Ricerca, analisi, sintesi e traduzione di documenti di policy;
- Redazione schede e comunicati;
- Partecipazione a eventi e incontri con redazione note;
- Elaborazione documenti;
- Redazione articoli per media
Requisiti ricercati*:
Conoscenza temi dello sviluppo e della cooperazione, con focus su:
- giustizia climatica
- migrazioni
- diritti umani e impresa
- agricoltura familiare
- conoscenza inglese
- capacità di ricerca, analisi e sintesi
- velocità e disponibilità a seguire contemporaneamente diversi incarichi e temi
- disponibilità a spostarsi per partecipare ad eventi e incontri (su Roma)
Note:
Benefit offerti: Assicurazione per tutta la durata dello stage.
> Invia la tua candidatura all’indirizzo f.novella@focsiv.it indicando come oggetto “Candidatura_Stage policy”.
*Indicare sempre i requisiti minimi. Se il caso, aggiungere alla fine i titoli o le competenze preferibili che costituiscono titolo preferenziale.