FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G. - Tir della Speranza 2019

Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G. – Tir della Speranza 2019

Francesca Ufficio Comunicazione
2 Luglio 2019
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Estero

Ambito: Tutela Infanzia ed Adolescenza

Stato del bando: Aperto

Area geografica: Europa

Paese: Bielorussia

Ente: Fondazione Aiutiamoli a Vivere


Dal 28 settembre al 7 ottobre 2019 Fondazione Aiutiamoli a Vivere, socio FOCSIV, partirà per portare aiuti umanitari agli internati, orfanotrofi, case famiglia, ospedali ed alle famiglie bisognose bielorusse e cosa più importante per portare la PRESENZA dei volontari. Per partecipare è necessario inviare il modulo di adesione entro il 28/08/2019.

La partecipazione al TIR della Speranza è un’esperienza formativa su cui la Fondazione investe, su cui tutti i Comitati devono sentirsi impegnati. Partecipare al TIR può essere un’esperienza “forte” che richiede un minimo di preparazione. Le domande andranno inviate alla SEDE NAZIONALE della FONDAZIONE “AIUTIAMOLI A VIVERE” di TERNI. Il numero dei partecipanti al TIR di ottobre non dovrà superare le 30 unità. Superato questo limite si darà la priorità a chi non ha mai partecipato al TIR, tenendo conto dell’esito dell’incontro di cui sopra. I partecipanti al TIR si rendono disponibili ad eseguire tutte le attività previste dal programma stabilito dai responsabili del progetto: attività di animazione e valutazione, orari, soste, così come le variazioni del programma stesso dettate da situazioni di emergenza. I partecipanti al TIR si impegnano, per tutta la durata della spedizione, ad essere uniti e solidali anche nell’affrontare difficoltà e imprevisti, a non lasciare il gruppo per motivi personali e a ricercare una relazione costruttiva e amichevole con gli altri volontari. Possono partecipare al TIR DELLA SPERANZA tutti gli aderenti alla Fondazione che sono motivati a farlo e che siano consapevoli dell’impegno che comporta. In calce alla scheda di partecipazione il volontario sottoscriverà di osservare il regolamento e di accettare e condividere le finalità del progetto.

Per tutte le informazioni e scaricare il modulo di partecipazione clicca qui

Per ogni informazione è possibile contattare:

Fondazione Aiutiamoli a Vivere – Sede Nazionale : 0744/279560, 0744/220079

Referente Aldo Cicoria 335/5988194

Referente Enrico Cherubini 335/5988193

Email: fondaav@tin.it, fondazioneterni@gmail.com

Previous Story
Amici Dei Popoli Padova – Facilitatore linguistico volontario/a
Next Story
VIDES – LE ATTIVITÀ SUL TERRITORIO. SARDEGNA : “ARTE vs BULLI”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867