FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Fondazione Fratelli Dimenticati - Direttore Generale, Cittadella (PD)

Fondazione Fratelli Dimenticati – Direttore Generale, Cittadella (PD)

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Giugno 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Candidature entro: 15 luglio 2015

La Fondazione Fratelli Dimenticati nasce nel 1994, e propone la selezione del proprio Direttore Generale.

Fratelli Dimenticati è un ente indipendente.

Il direttore guiderà uno staff di circa 14 operatori organizzati in una sede principale e 4 filiali in Italia e 1 filiale estera. La Fondazione è alla ricerca di una persona dalla leadership autorevole in grado di guidare l’organizzazione in una fase di rapido cambiamento del settore della cooperazione internazionale segnato da un aumento dei livelli competitivi e da risorse finanziarie in riduzione.

Il futuro direttore dovrà avere preferibilmente esperienza nel settore della cooperazione internazionale e più in generale nel settore delle relazioni internazionali. Dovrà inoltre aver ottime capacità di comunicazione, visione strategica e competenze sociali, così da stimolare la piena partecipazione del suo staff, e più in generale degli operatori della struttura operativa, alle nuove sfide connesse alla congiuntura del settore.

Principali responsabilità 

Il direttore sarà responsabile del management complessivo della fondazione: gestione interna, programmi di lavoro, gestione del personale. Questo comprende:

  • convocazione e direzione degli incontri di lavoro del gruppo dei responsabili di settore e degli incontri generali dello staff della Fondazione;
  • assegnazione degli obiettivi di risultato allo staff e verifica delle performance;
  • sviluppo della pianificazione strategica in collaborazione con il settore progetti, con identificazione delle partnerships strategiche e del sistema di pubbliche relazioni con gli stakeholders più rilevanti;
  • direzione della preparazione ed esecuzione dei piani annuali di lavoro, compreso il budget finanziario, e il relativo controllo di gestione e valutazione, con sviluppo di pensiero organizzativo e di innovazione;
  • supervisione dei processi organizzativi e delle relative procedure, compresa l’elaborazione della reportistica complessiva sull’azione della Fondazione.
  • Garanzia della regolarità e della correttezza degli adempimenti amministrativi, compresi rendicontazioni e bilanci;
  • Collaborazione con il settore fundraising .

 

Il direttore risponde al Consiglio di Amministrazione della Fondazione di cui cura la segreteria generale.

Il direttore rappresenta la Fondazione verso parti terze e nella partecipazione ad eventi istituzionali su delega del presidente del Consiglio di Amministrazione. Il direttore cura e sviluppa le relazioni istituzionali con enti e organizzazioni in genere rilevanti per il settore di azione della Fondazione.

Qualifiche richieste:

  • competenze ed esperienza nel coordinamento delle risorse umane e orientamento ai principi della governance collettiva e del management decentrato;
  • competenze ed esperienza in gestione finanziaria e gestione dei budget;
  • conoscenza delle problematiche del mondo della cooperazione internazionale e delle attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione sullo sviluppo sostenibile;
  • leadership strategica e motivazionale;
  • esperienza in ruoli senior di direzione;
  • esperienze in strategie di raccolta fondi;
  • eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta;
  • ottima conoscenza della lingua inglese e buona conoscenza di almeno una seconda lingua lo Spagnolo

Qualifiche accessorie:

  • capacità di negoziazione e sviluppo di alleanze tra differenti gruppi di attori sociale e di portatori di interessi;
  • esperienza nel settore delle policies per lo sviluppo;
  • buon sistema di contatti con persone/risorse del sistema della cooperazione internazionale;
  • Spagnolo;
  • Conoscenza di enti finanziatori oltre la UE.
  • età superiore a 35 anni

 

La sede principale di lavoro del Direttore sarà presso gli uffici della Fondazione a Cittadella (PD); saranno connaturate al compito frequenti missioni di lavoro sia nel territorio nazionale che estero. I parametri di assunzione o di collaborazione saranno quelli previsti dal CCNL del Commercio e Terziario.

PROCEDURE DI SELEZIONE

La selezione dei candidati/e sarà effettuata da una apposita commissione che sottoporrà l’esito della selezione al Consiglio di Amministrazione della Fondazione.

Le candidature dovranno essere inviate il prima possibile e comunque non oltre il 31 luglio 2015 all’indirizzo: direzione@fratellidimenticati.it all’attenzione del Presidente Gino Prandina. Le informazioni ricevute saranno trattate con il massimo livello di riservatezza.

 

Avviso di selezione per la posizione di Direttore Generale della Fondazione Fratelli Dimenticati

La Fondazione FD intende nominare un nuovo Direttore Generale cui affidare i compiti di direzione della struttura operativa composta da circa 14 operatori e organizzata in 5 sedi in Italia più 1 sede estera .

Il/La candidato/a ideale deve:

  • avere maturato una consolidata esperienza dirigenziale nella gestione di vertice di strutture complesse, preferibilmente nel settore della cooperazione e solidarietà internazionale o delle relazioni internazionali
  • avere competenze ed esperienza in strategie di raccolta fondi per il settore internazionale
  • avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e una buona conoscenza di almeno una seconda lingua (spagnolo).

 

Costituiranno titolo preferenziale la cultura nell’area dell’amministrazione finanziaria e del controllo, della gestione delle risorse umane e delle relazioni internazionali, delle strategie d’impresa, nonché spiccate doti di leadership e di public speaking.

L’individuazione avverrà sull’analisi dei curricula e su successivi colloqui di approfondimento per le candidature ritenute più interessanti. L’affidamento dell’incarico avverrà a insindacabile valutazione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.

L’incarico, fiduciario e revocabile, godrà di una retribuzione commisurata all’esperienza, al mercato, e ai vincoli di legge per i dirigenti secondo il Contratto Nazionale del Commercio.

Le candidature vanno inviate via mail all’indirizzo direzione@fratellidimenticati.it con oggetto “Candidatura Direttore Generale”, entro il 31 luglio 2015.

Si garantisce la massima riservatezza sulle candidature ricevute.

Previous Story
26 giugno: Seminario “Ruolo delle Istituzioni internazionali e responsabilità del settore privato”
Next Story
Una Terra. Una Famiglia Umana.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867