FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ForumSad – Segretario/a di Coordinamento, Roma

ForumSad – Segretario/a di Coordinamento, Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
4 Luglio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza:  20 luglio 2017
Disponibilità: 4 settembre 2017

La rete ForumSad ha aperto una selezione per individuare un Segretario/a di Coordinamento per la sua operatività su Roma.

Segretario/a di Coordinamento 
INIZIO ATTESO COLLABORAZIONE: 4 settembre 2017 
DURATA DELLA COLLABORAZIONE: tempo determinato, con periodo di prova di 6 mesi 
IMPEGNO ORARIO DELLA COLLABORAZIONE: verranno valutate disponibilità sia di part time che di full time 
SEDE E TRASFERTE: la sede di svolgimento delle attività sarà a Roma. Qualora fossero necessarie delle trasferte, saranno di volta in volta concordate le modalità e il rimborso di eventuali spese sostenute.

PROFILO RICHIESTO:
ForumSaD, coordinamento nazionale permanente per il Sostegno a Distanza, ricerca una figura da inserire nella segreteria nazionale per il supporto ad attività istituzionali e ai rapporti con i soci membri.
In particolare, sotto la supervisione del Presidente, la persona selezionata dovrà:

  • supportare il Presidente nella gestione e nel mantenimento dei rapporti con la base associativa, svolgendo la gestione ordinaria delle relazioni con i soci e curandone lo sviluppo e la crescita attraverso attività di front-office;
  • supportare il Presidente nell’ampliamento della base associativa, grazie all’individuazione e al coinvolgimento di nuovi soci;
  • supportare il Presidente nell’elaborazione delle esigenze dei soci e nella relativa proposta e gestione di progetti, eventi, gruppi di lavoro dedicati;
  • gestire la raccolta e l’aggiornamento periodico dei dati dei soci con finalità di analisi, studio e indagine conoscitiva sul fenomeno del SAD a livello nazionale;
  • supportare il Presidente nella organizzazione e gestione dei rapporti di rappresentanza istituzionale di Forum SAD presso le Amministrazioni Pubbliche Nazionali (Ministeri) o Locali (Regioni, Comuni);
  • contribuire a rafforzare la comunicazione di Forum SAD con i soci esistenti, i soci potenziali, le istituzioni e il pubblico, attraverso la gestione del sito web e dei social network (pagina Facebook) di ForumSaD;
  • curare la logistica, le attività preparatorie e di segreteria, la predisposizione dei materiali, per la partecipazione ad eventi esterni e per l’organizzazione di incontri della governance interna del Forum (Assemblee nazionali, incontri del Consiglio);
  • gestire l’amministrazione e la rendicontazione delle attività di ForumSaD secondo gli adempimenti di legge obbligatori e in vista della presentazione agli organi nazionali e/o ad eventuali finanziatori esterni.

Requisiti richiesti:

  • Diploma di Laurea, preferibilmente in materie sociali ed economiche;
  • Buone capacità relazionali, capacità organizzative e di approfondimento di tematiche specifiche di settore;
  • Doti di affidabilità e precisione;
  • Buona conoscenza delle moderne tecniche e tecnologie di comunicazione;
  • Buona conoscenza dell’inglese;
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e flessibilità ad orari e giornate di lavoro;

Titolo preferenziale: una pregressa esperienza lavorativa in funzioni di segreteria e amministrazione;
Preferenziali saranno considerati la conoscenza del mondo del sostegno a distanza, della cooperazione internazionale e più in generale del Terzo settore e/o l’aver conseguito un master in materie connesse.

INVIO CANDIDATURE E COMMISSIONE
Le candidature (corredate da curriculum vitae e da una breve lettera di presentazione e motivazione in cui evidenziare come le competenze e le esperienze pregresse del candidato sono in linea con il profilo ricercato) dovranno essere inviate per e-mail all’indirizzo segreteria@forumsad.it entro e non oltre il 20 luglio 2017.
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. I colloqui di selezione, che riguarderanno solo i candidati preselezionati, si svolgeranno a Roma. I costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione sono a carico dei candidati.

Previous Story
Mettersi in rete per proteggere i minori non accompagnati lungo le rotte delle migrazioni in Africa
Next Story
Bridge 47 – Project Manager, Helsinki

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867