FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI

FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI

Serena - Segreteria
4 Marzo 2015
Soci

Fratelli Dimenticati nasce dall’incontro con i poveri più poveri: bambini, uomini e donne invisibili e dimenticati, che esistono solo negli occhi di chi li va a cercare ai margini dei villaggi, delle città, negli slums, nelle baraccopoli.

Nel 1987, dalla condivisione di pensieri e intenti del nostro fondatore, il Padre Salesiano Antonio Alessi, con Santa Madre Teresa di Calcutta prende il via la missione a favore dei lebbrosi, degli ultimi e dei più piccoli al fianco della Congregazione religiosa delle suore missionarie “Ancelle di Maria”.

Dal 1987 ad oggi la Fondazione ha proseguito la sua opera collaborando con congregazioni missionarie in India, Nepal, Africa e Centro America, accogliendo le richieste di aiuto di molti “fratelli dimenticati” e dedicando tutti i suoi sforzi alla realizzazione di progetti umanitari capaci di raggiungere migliaia di bambini, ragazze e mamme per difenderne i diritti fondamentali e per garantire a ognuno di loro salute, nutrimento, istruzione, sviluppo e un futuro di autonomia e di riscatto.

Fratelli Dimenticati raccoglie i bisogni dei territori in cui opera attraverso strutture di riferimento locali, inoltre sviluppa progetti in collaborazione con partner internazionali e locali (ONP), istituzioni religiose e civili, provvedendo al co-finanziamento e mantenendo un controllo diretto sulle attività sviluppate ed informando i sostenitori sull’evoluzione degli stessi. Promuove inoltre la partecipazione dei propri sostenitori con eventi, testimonianze e viaggi programmati per visite dirette ai progetti.

Altre attività a supporto della Mission sono: formazione dei dipendenti/collaboratori/volontari circa i temi ed il significato dell’autosufficienza; divulgazione/sensibilizzazione sul territorio italiano circa i temi dell’autosufficienza, l’importanza dell’istruzione, della formazione e come queste siano strettamente correlate all’autodeterminazione dell’individuo. Educazione alla cittadinanza mondiale.

 

 

Contatti:

Sede Legale e Direzione:
Via Padre Nicolini 16/1 – 35013 CITTADELLA (PD)

Tel. 049 9402727

E-mail: info@fratellidimenticati.it – sito: www.fratellidimenticati.it

 

Previous Story
FON.SIPEC – Fondazione SIPEC
Next Story
FONDAZIONE FONTANA ONLUS

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867