FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro GOOD SHEPHERD INTERNATIONAL FOUNDATION - Junior Developer - Italia

GOOD SHEPHERD INTERNATIONAL FOUNDATION – Junior Developer – Italia

Valentina Citati
21 Aprile 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature: 15 maggio 2020

 

Posizione: Junior Developer (IT JD)

Luogo: Roma, Italia

Orari: part – time

Durata: 6 mesi con prospettiva di inserimento in organico

Contratto: Tirocinio (è prevista l’indennità di tirocinio)

Termine per invio candidature: 15 Maggio 2020

Data di inizio: Giugno 2020

 

La Good Shepherd International Foundation – GSIF ONLUS è un’organizzazione non profit italiana nata nel 2008 per sostenere le missioni delle suore della Congregazione di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore nei paesi emergenti attarverso progetti di raccolta fondi, formazione e assistenza allo sviluppo organizzativo. La Fondazione ha sede a Roma e lavora in collaborazione con le Suore del Buon Pastore in Africa, Asia e America Latina.

 

Vision

La Fondazione vuole contribuire a costruire una società inclusiva e più giusta, in cui donne, ragazze e bambini possano godere appieno dei loro diritti. Per creare un mondo più equo e solidale crediamo in un approccio allo sviluppo che metta al centro le persone. Inclusione, compassione, rispetto, partecipazione e trasparenza sono i nostri valori fondanti.

 

Mission

Attraverso i programmi delle Suore del Buon Pastore la Fondazione intende proteggere e promuovere i diritti di donne, ragazze e bambini che vivono in situazioni di povertà e emarginazione, vittime di traffico di esseri umani, migrazione, violenza di genere e altre forme di discriminazione.

 

Descrizione

Selezioniamo per potenziale inserimento nel nostro organico, giovani informatici per le attività di manutenzione, sviluppo e integrazione di applicativi (HR, CRM, ERP, LMS) nell’area contabile, economica, finanziaria e comunicazione/marketing in ambito terzo settore.

È previsto l’inserimento in tirocinio.

 

Funzioni e responsabilità

Le risorse opereranno all’interno del nostro team e saranno indirizzate verso attività di:

  • Sviluppo software (applicativo ERP proprietario per l’area contabile, economica e finanziaria.)
  • Operazioni sul database eseguendo query, migrazione dei dati, attività manutenzione, testing, bug fixing. L’applicativo si inserisce in un progetto più ampio che riguarderà lo sviluppo e l’integrazione di moduli aggiuntivi dedicati a  HR, CRM, LMS  e supporto a progetti web per l’area comunicazione/marketing. Il coordinamento del progetto sarà affidato ad un analista programmatore interno alla Fondazione.
  • Analisi e testing
  • Assistenza e formazione utenti

Requisiti:

  • Diploma o Laurea in ambito informatico;
  • Buona conoscenza dei principali linguaggi PHP, MySQL, AJAX e JSON e tecnologie di frontend HTML5, CSS3, Javascript, jQuery;
  • Buona conoscenza dei database relazionali e di MS SQL SERVER;
  • Buona conoscenza dell’ambiente di sviluppo VISUAL STUDIO e dei linguaggi di programmazione C#, C++ e .NET;

 

Costituiscono titolo preferenziale:

  • Buona conoscenza dei processi aziendali in ambito contabile, finanziario e controllo di gestione;
  • Disponibilità a trasferte;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Esperienza in ruoli di consulente applicativo, analista funzionale o sviluppatore software in ambienti gestionali;
  • Motivazione a lavorare nel terzo settore in ambito di tutela dei soggetti vulnerabili.

Per candidarsi a questa posizione, inviare una lettera di motivazione e un CV a calogero.gugliotta@gssweb.org

 

GSIF crede che sia necessario fare il possibile come organizzazione e come individui per garantire che i bambini e le persone vulnerabili che entrano in contatto con noi siano protette e salvaguardate da qualsiasi rischio. Per tale motivo, GSIF intraprenderà una serie di controlli pre-assunzione per garantire che il candidato rispetti i requisiti previsti dalle Policy di Safeguarding della Fondazione.

Previous Story
L’impegno di AshiaFatima contro il covid-19
Next Story
FOCSIV aderisce alla Campagna #Nonfermateci di Forum del Terzo Settore

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867