FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro GREENPEACE - COORDINATORE LOGISTICO - AUSTRIA

GREENPEACE – COORDINATORE LOGISTICO – AUSTRIA

Francesca Ufficio Comunicazione
27 Agosto 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 1 settembre 2018

 

Greenpeace ricerca una figura per il ruolo di Coordinatore logistico del Climate Pilgrimage, il pellegrinaggio partirà dall’Italia con destinazione Katowice, la città polacca che ospiterà la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. L’impegno è richiesto dal 1 settembre 2018 fino al 15 dicembre 2018.

Guidati da Yeb Sano, ex negoziatore sul clima delle Filippine, un gruppo di pellegrini percorrerà 1500 chilometri a piedi da Roma a Katowice per sottolineare l’urgenza dell’azione per il clima e della giustizia climatica nei prossimi negoziati sul clima a Katowice, in Polonia. Il percorso attraverserà l’Italia, la Slovenia, l’Austria, la Slovacchia, la Repubblica Ceca e la Polonia.

Responsabilità

Il compito del Coordinatore sarà gestire e supportare tutti gli aspetti del pellegrinaggio, gestendo le esigenze logistiche, strategiche e di comunicazione del team di pellegrinaggio tra Venezia e Katowice. Lavorerai a stretto contatto con il team di pellegrinaggio, GCCM (Global Catholic Climate Movement) e Greenpeace.

  • Sulla base dell’itinerario proposto dovrà individuare nel dettaglio il percorso a piedi che il gruppo di pellegrini seguirà ogni giorno.
  • Gestire qualsiasi comunicazione con le forze dell’ordine locali per garantire un passaggio sicuro per i pellegrini.
  • Aiutere a organizzare impegni di lingua nelle comunità di fede locali e nei luoghi di ritrovo della comunità lungo il percorso del pellegrinaggio.
  • Instaurare relazioni con partner della società civile e di fede che potrebbero fornire pasti, alloggio o altri servizi di supporto per i pellegrini.
  • Fare da collegamento tra il gruppo di pellegrini e le organizzazioni partner, le comunità ospitanti, altri pellegrinaggi sul clima e altre parti interessate lungo il percorso.
  • Lavorare con i coordinatori locali, Wigwam Rural Links e altri partner per identificare l’alloggio, i pasti per i pellegrini e coordinare le riunioni locali.
  • Fornire supporto logistico alla “guida” del pellegrino e sostenere il furgone sul terreno con i pellegrini.
  • Collaborare con altre organizzazioni per il clima e la fede per coordinare i pellegrinaggi paralleli e sincronizzare le attività pertinenti, in particolare in relazione alla COP24.

Formazione e caratteristiche

  • Almeno 3 – 5 anni di esperienza professionale nell’organizzazione e nel lavoro di coordinamento, preferibilmente lavorando su questioni ambientali e/o sociali (ad esempio povertà, istruzione).
  • Una significativa esperienza nel coordinare e costruire relazioni con istituzioni laiche e cattoliche in Europa. Preferibilmente ha contatti lungo il percorso
  • Interesse per la questione dei cambiamenti climatici
  • Capacità di costruire consenso
  • Organizzazione, un eccezionale networker e coordinatore logistico
  • Capacità di lavorare bene sotto pressione
  • Disposto a ottenere il maggior comfort e la sicurezza dei pellegrini
  • Sano senso dell’umorismo
  • Pragmatico, in grado di gestire vari compiti e scadenze con un atteggiamento positivo e flessibile
  • Capacità di comunicazione scritta e verbale sia in inglese che in tedesco
  • Patente di guida e autorizzazione a poter a guidare in tutti i paesi menzionati

Questo è un impegno a breve termine. Il Coordinatore avrà preferibilmente sede in Austria e dovrà essere disponibile per lunghi viaggi tra Italia, Slovenia, Austria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia, da ottobre a dicembre.

Per sottoporre  la candidatura inviare  una lettera di motivazione insieme al tuo CV (lingua inglese) a job4.at@greenpeace.org ( att .: Branislav Blascak).

Previous Story
CEFA ONLUS – COORDINATORE REGIONALE – KENYA / SOMALIA
Next Story
I LUOGHI DI DON MILANI: visita formativa per volontari SC

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867