FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro GUS - Operatore legale, Ancona

GUS – Operatore legale, Ancona

Francesca Ufficio Comunicazione
9 Maggio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza:  10 maggio 2017
Disponibilità: fine maggio 2017

Il GUS Gruppo Umana Solidarietà seleziona collaboratori a cui affidare l’attività di Operatore legale per il progetto di prima accoglienza di Ancona.

Operatore legale
Sede di lavoro: Ancona
Inizio previsto: fine maggio 2017
Impegno orario: full time

Principali responsabilità ed attività

  • Supporto e informativa legale ai beneficiari dei progetti durante tutto l’iter di richiesta asilo e preparazione al colloquio presso la Commissione Territoriale competente
  • Relazioni con Questura – Ufficio immigrazione e Commissione Territoriale
  • Referral degli ospiti ad associazioni esterne di supporto legale per altre questioni non concernenti la preparazione del colloquio in Commissione e relazioni, ove necessario, con gli avvocati difensori degli utenti; supporto ai beneficiari nell’eventuale percorso di trasferimento in progetti SPRAR
  • Accompagnamento nell’eventuale iter di rimpatrio volontario assistito.

Requisiti richiesti
Studi e formazione: Laurea in Giurisprudenza/Scienze Giuridiche/Scienze Politiche o equipollenti; corsi di specializzazione e aggiornamento in materie attinenti i fenomeni migratori, l’accoglienza, la tutela dei richiedenti asilo e dei rifugiati e la mediazione interculturale.
Esperienza professionale: desiderata pregressa esperienza in progetti/centri di accoglienza o sportello legale per richiedenti asilo e rifugiati.

Altre competenze e caratteristiche richieste

  • Conoscenza di altre lingue (almeno una lingua straniera tra inglese e francese).
  • Conoscenza dei principali software per pc: Microsoft Word, Excel, Power Point e programmi come Skype.
  • Ottime capacità di ascolto, comunicazione, sintesi, lavoro in équipe, gestione dello stress e capacità di lavoro sotto pressione; ottima capacità organizzativa, flessibilità, forte spirito di iniziativa e autonomia nel lavoro, pragmatismo, attitudine propositiva e flessibilità.
  • Possesso di Patente B e di mezzo di trasporto proprio; nessun carico penale pendente.

Scadenza e modalità di presentazione delle candidature
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 13.00 di mercoledì 10/05/2017 con l’autorizzazione al trattamento dei dati al seguente indirizzo: prima.accoglienza@gus-italia.org indicando come riferimento nell’oggetto: OPERATORE LEGALE – PRIMA ACCOGLIENZA ANCONA.
Maggiori dettagli nel sito all’indirizzo

Previous Story
CBM – Desk Officer progetti, Milano
Next Story
CESVI – Major donor and legacy officer, Bergamo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867