FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato I volontari di IBO Italia trasformano il Natale in qualcosa di speciale

I volontari di IBO Italia trasformano il Natale in qualcosa di speciale

Francesca Ufficio Comunicazione
9 Novembre 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Italia

Ambito: Diritti Umani e Sviluppo Sociale

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 6

Paese: 32

Un Pacchetto per la Solidarietà

Carta, forbici, un po’ di nastro e qualche piccolo pezzetto di scotch. Da sempre un pacchetto regalo, semplice o elaborato che sia, a Natale, trasforma il dono in una sorpresa, in qualcosa di magico. Un pacchetto che unisce il volontariato, la solidarietà, lo stare insieme e l’impegno comune per chi è in difficoltà, rende il regalo unico. Questa è l’iniziativa “Un Pacchetto per la Solidarietà” che vedrà coinvolti i volontari di IBO Italia ONG Onlus in più di 15 città nel mese si dicembre.

Nel periodo che si avvicina a Natale Sono tanti i modi di sostenere progetti di cooperazione internazionale portati avanti da piccole o grandi ONG. Una semplice donazione, l’acquisto di prodotti solidali o di biglietti di lotterie benefiche. Una delle opportunità migliori, per mettersi in gioco in prima persona senza necessariamente esperienza o competenze specifiche, è quella di diventare volontari e donare il proprio tempo, non tanto nell’aiuto diretto ai beneficiari, ma nella raccolta di fondi. Perchè non può esistere cooperazione senza partecipazione. I “pacchetti di solidarietà” rappresentano inoltre, per molti adolescenti, la prima esperienza di solidarietà e cittadinanza attiva.

I volontari di IBO Italia quindi saranno presente ad Asti, Bologna, Cagliari, Catania, Cuneo, Ferrara, Fidenza (PR), Gemona (UD), Lodi, Milano, Parma, Piacenza, Reana del Rojale (UD), Roma, Torino, Treviso, Trieste e in collaborazione con alcune note catene di negozi impacchetteranno i regali dei clienti raccogliendo donazioni a sostegno dei progetti educativi in Romania, Ucraina, Moldavia, Tanzania India, Ecuador e Perù.

Ragazzi e ragazze, giovani, adulti, signore di mezza età e neopensionati, chiunque potrà impegnarsi nel realizzare pacchetti con cui incartare giochi, libri, tv, peluche giganti, cucine da bambino, pupazzetti e quanto altro possibile. Facendolo all’inizio come alla fine di dicembre, perchè è questo il regalo più bello che si possa fare: donare il proprio tempo per gli altri e insieme agli altri!

Partecipa, impacchetta, sensibilizza, conosci nuovi amici! Tutte le informazioni per diventare volontario IBO a Natale su: www.iboitalia.org

Previous Story
Nuove iniziative per preparare la grande Marcia globale e il Concerto per il Clima del 29 novembre
Next Story
Quali patti sulle migrazioni tra Africa e Unione europea?

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867