FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro IBO - Educatore - Tanzania

IBO – Educatore – Tanzania

Valentina Citati
28 Agosto 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: aperta

Dal 2015 IBO Italia è presente in Tanzania con iniziative a favore dell’inclusione e del benessere dei minori con disabilità.

Oggi siamo alla ricerca di un Educatore e/o Psicologo e/o Esperto dell’integrazione scolastica e la CAA e/o Terapista Occupazionale per progetti per l’inclusione nelle scuole per l’iniziativa “No one left behind: diritti e accessibilità ai servizi scolastici e riabilitativi dei minori con disabilità nel distretto di Iringa, in Tanzania” cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS nell’ambito del Bando OSC 2018.

Il progetto:

“No one left behind” è  il progetto triennale che mira a contribuire all’inclusione sociale dei minori con disabilità, promuovendo diritti e accessibilità ai servizi scolastici e riabilitativi nel distretto di Iringa, in Tanzania” cofinanziato AICS – Bando OSC 2018.

L’obiettivo specifico:

rafforzare i servizi di base per i minori con disabilità nel Distretto di Iringa attraverso la formazione del personale locale, specialmente insegnanti e assistenti di base, interventi per facilitare l’accesso alle strutture scolastiche e la promozione della partecipazione attiva delle famiglie, della comunità educante e delle persone con disabilità.

Le attività: 

si realizzeranno nel distretto di Iringa e prevedono la formazione dei formatori, corsi per il personale locale su educazione inclusiva e riabilitazione, l’allestimento di 5 spazi di documentazione per l’educazione inclusiva, due visite studio in Italia per 8 partecipanti tanzaniani. Inoltre, per le scuole dell’area rurale le attività includeranno l’attivazione di progetti per l’inclusione, la rilevazione partecipata a livello comunitario delle esigenze per la fruibilità di 10 scuole e piccoli interventi per la rimozione delle barriere identificate, la costruzione di un dormitorio presso la scuola inclusiva di Kipera e realizzazione di servizi igienici maschili e femminili accessibili in 10 scuole. Le attività infine includeranno incontri mensili con i genitori, con gli studenti delle scuole secondarie e dell’università, una ricerca emancipatoria e l’attuazione di un piano di comunicazione e di campaigning nella Regione di Iringa.

Durata: 1-3 mesi e partenza prevista a Ottobre 2020

Modalità di candidatura:
Inviare: curriculum vitae (inclusa esperienza lavorativa, formazione/laurea, riferimento di ricerche e studi simili) e lettera di accompagnamento con le attuali informazioni di contatto del candidato.

Le domande devono essere inviate al seguente indirizzo:

federica.gruppioni@iboitalia.org

Previous Story
ASPEm cerca 9 volontari per progetti in Bolivia con il programma EU Aid Volunteers
Next Story
XIV SEMINARIO INTERNAZIONALE SULL’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867