FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato IBO ITALIA - CAMPI DI LAVORO ESTIVI IN FRANCIA

IBO ITALIA – CAMPI DI LAVORO ESTIVI IN FRANCIA

IBO
14 Aprile 2016
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Vario

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Età massima: 40

Area geografica: 4

Paese: 73

Ente: 29


La salvaguardia ambientale è il tema principale per le proposte di lavoro volontario in Francia quest’estate.
Immergiti con noi, dalle due alle tre settimane, in misteriosi borghi di pietra e in riserve naturali uniche per le specie animali che vi vivono.
Le proposte sono numerose e indirizzate anche ai volontari più giovani!

I campi per i maggiorenni,  avendo il fascino della storia non potrà che inebriarvi una volta in contatto con queste cittadelle medioevali e le loro mura di pietra.
Sono i casi delle località di Allegre, Davayat, Domme, Mendionde, Pelissanne, Nimes Courbessac, Vaas, S. Pal de Mons e S. Pierre de Plosguen.

I partecipanti verranno coinvolti in opere di ristrutturazione, manutenzione, carpenteria e falegnameria, tutte attività volte alla preservazione del patrimonio locale.

I campi in sostegno della biodiversità e del patrimonio di fauna e flora sono quelli a Couze et S. Front, a Gouaix, Montcombroux- les- Mines e Salagou Lake.
Bisognerà pulire dalle alghe sedimentate i fiumi, creare sentieri, costruire osservatori per il bird watching e tante altre opere manutenzione sempre però in contatto con volontari locali.

Segnaliamo infine progetti affiancati ad associazioni locali come, ad esempio, Escalquens dove tramite Emmaus si lavorerà su mercatini di scambio e ti vendita dell’usato; a L’Abri dove i lavori di manutenzione saranno in una clinica per giovani con disturbi mentali e a La Neuvaine dove si collaborerà alla creazione di un centro di meditazione tramite la ristrutturazione di un vecchio fienile.
Ultimo campo proposto è in località Bordeaux nel quale i volontari dovranno creare e o ricostruire barchette e barche a vela in sostegno di un’associazione che si occupa di disabili.

Previous Story
FOCSIV SOTTOSCRIVE LA DICHIARAZIONE PER UN MAGGIORE SOSTEGNO DEGLI SFOLLATI A CAUSA DEI CONFLITTI
Next Story
IBO ITALIA – CAMPI DI LAVORO ESTIVI PER GLI ADOLESCENTI IN FRANCIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867