FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato IBO ITALIA - CAMPO DI LAVORO AL FERRARA BUSKERS FESTIVAL

IBO ITALIA – CAMPO DI LAVORO AL FERRARA BUSKERS FESTIVAL

Francesca
26 Luglio 2016
Volontariato

Età: 18 - 31

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando: Aperto

Età minima: -18

Età massima: 30

Area geografica: 6

Paese: 32

Ente: 29


DESCRIZIONE LUOGO: il Ferrara Buskers Festival, con i suoi 800.000 spettatori, è la più grande manifestazione al mondo dedicata all’arte di strada. I protagonisti del Festival sono i buskers, artisti girovaghi che, nella loro attività quotidiana, cercano di regalare un po’ di poesia e buonumore, a persone spesso distratte e indaffarate.
DESCRIZIONE LAVORO:  I volontari saranno coinvolti nell’attività di raccolta offerte nei 7 punti di entrata all’area di azione dei buskers (il centro storico della città). Il 30% delle offerte sosterrà quest’anno il progetto che IBO Italia porta avanti in Tanzania per favorire il percorso scolastico dei minori con disabilità.

 

Data inizio: 18 agosto 2016

Data fine: 30 agosto 2016

Italiani (posti disponibili/su): 1/4

Volontari totali: 8

Età: 18-30

Per i tantissimi spettatori, provenienti da tutta Italia e, in misura significativa, anche dall’ estero, il Festival è un entusiasmante giro intorno al mondo alla ricerca di sonorità familiari ed esotiche, è un’appassionante caccia al tesoro per scoprire gli strumenti più originali, le performance più fantasiose, i costumi più appariscenti. Ogni anno, dalla terza edizione – il festival viene dedicato ad una nazione ospite dalla quale provengono la maggior parte dei 20 gruppi invitati. A questi si aggiungono i gruppi accreditati che partecipano a proprie spese e a seconda della selezione possono esibirsi anche un solo giorno. Nessun artista riceve cachet ma solo le offerte del pubblico nel cappello. Gli spettacoli si basano sul principio della rotazione, variando la posizione dei gruppi ogni giorno.

Oltre a tutto questo, il Ferrara Buskers Festival vuole essere anche un grande momento di solidarietà sostenendo la formazione giovanile ai valori del volontariato, alla mobilità giovanile e all’interculturalità, alla cittadinanza attiva per unire idealmente Ferrara a tutta Italia e a tutto il mondo.

Per il settimo anno consecutivo IBO Italia è ospite del Ferrara Buskers Festival per la solidarietà . Anche l’edizione 2016 vedrà la collaborazione tra IBO Italia e Ferrara Buskers Festival attraverso l’impegno di volontari ferraresi e un campo di solidarietà che accoglierà volontari internazionali.

– Modalità, tempistiche e costi dei campi di lavoro

– Iscrizione

Per la partecipazioni di GRUPPI o per ogni altra informazione: info@iboitalia.org

 

Previous Story
I PVS perdono il 67% delle entrate dal commercio delle materie prime, a causa delle sottofatturazioni delle multinazionali
Next Story
Molti buoni propositi per lo sviluppo sostenibile al forum politico di alto livello

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867