IBO ITALIA – CAMPO DI LAVORO, REYKJAVIK (ISLANDA)
Età: vario
Durata: meno di 1 mese
Tipo di programma: Campi di lavoro
Ambito: Comunicazione Sociale ed Informazione
Stato del bando: Aperto
Età minima: 18
Età massima: 40
Area geografica: 4
Paese: 79
Ente: 29
Reykjavik è una delle capitali più a nord del mondo (Islanda), famosa per la sua spettacolare bellezza naturale, per la sua fantastica vita notturna e per le sue lunghe notti d’estate quando il sole non tramonta mai.
E’ stata definita la città più calda del Nord, non di certo per il suo clima, ma perchè sprigiona un’enorme energia, quella di una città magica, animata dal suo popolo vivace.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Reykjavik è la città più popolata dell’Islanda, oltre alla sua unicità, natura ed alle sue architetture. Il calore non si agita solo al suo interno, tra vulcani, geyser ed altri giganti geotermali, ma lo si riconosce soprattutto nello spirito della sua gente.
Questa capitale è il punto centrale di affari, trasporti, commercio e comunicazioni, centro accademico e culturale dell’Islanda, con teatri, concerti, gallerie d’arte, bar, ristoranti e aree per lo shopping, la città ha qualcosa da offrire ad ogni visitatore.
E’ una città che rispetta l’ambiente, perché l’energia necessaria al suo fabbisogno viene prodotta naturalmente. L’acqua calda proveniente dalle fonti geotermiche viene infatti utilizzata sia per il riscaldamento che per ottenere la corrente necessaria al funzionamento delle centrali elettriche.
ATTIVITA’
Il WF Islanda ospita ogni anno centinaia di volontari internazionali partecipando a progetti di tutta l’isola; di fatti pubblica una rivista chiamata UNA dove la popolazione può leggere la vita dell’organizzazione. All’inizio del progetto i volontari riceveranno un’introduzione sulle attività, in seguito si potrà scegliere un argomento per la newsletter.
Si tratta di una grande opportunità di entrare in diversi progetti e per conoscere Reykjavik in modo migliore. Durante il campo di solidarietà, il gruppo di volontari scatteranno foto, gireranno video e faranno delle interviste con le persone che vivono nella zona.
Alla fine del progetto prepareremo la versione definitiva della rivista e la pubblicheremo online.
DOVE
Reykjavik, Islanda
QUANDO
– Dal 02/09/16 al 12/09/16
– dal 09/10/16 al 19/10/16
QUOTA DI ISCRIZIONE
160€ (spese assicurative e di segreteria + quota socio IBO)
CONDIZIONI ECONOMICHE
– il viaggio è a carico del volontario,
– extra fee: 250 euro
GUIDA ALLA CANDIDATURA
L’iscrizione avviene on-line dal sito iboitalia.org, compilando un form (pre-iscrizione non vincolante). Una volta compilato, sarete contattati dopo alcuni giorni per un colloquio di conoscenza e orientamento e per confermare.
FORMAZIONE
E’ prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara.
La data è sabato 18 giugno 2016 dalle 10:30 alle 17:00.