FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato IBO Italia - Estate in Oriente: Campi di Volontariato in Asia 2019

IBO Italia – Estate in Oriente: Campi di Volontariato in Asia 2019

Francesca Ufficio Comunicazione
20 Maggio 2019
Volontariato

Età: vario

Durata: 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Italia ed Estero

Ambito: Vario

Stato del bando:

Età minima: 14

Area geografica: Asia

Paese: Nepal, Giappone, Sri Lanka

Ente: Ibo Italia


Ti ha sempre affascinato l’Oriente? Hai mai pensato di viaggiare per mettere in pratica le tue risorse a favore di una comunità? Scopri il work camp tra luglio e agosto adatto a te!

I Campi di Lavoro e Solidarietà con IBO Italia sono esperienze di volontariato che possono prevedere attività di costruzione, restauro, animazione ed educazione non formale, formazione alla pace e ai diritti umani, assistenza, tutela dell’ambiente e tanto altro ancora.

I progetti in Asia: 

Nepal

  • A Tarakeshwor / Okharpauwa Kathmandu l’organizzazione VIN aiuta le comunità emarginate con particolare interesse per donne e bambini attraverso programmi di educazione, salute e ricostruendo le case colpite dai terremoti. I volontari saranno impegnati in attività manuali per la ristrutturazione delle case.
  • Sindhuli: quanto ne sai sulla lingua dei segni? Ecco un campo rivolto a bambini con disabilità uditive, i volontari realizzeranno dei laboratori di scrittura creativa per i bambini, igiene personale, giochi e momenti di divertimento. Insieme a lavori di ristrutturazione decorazione delle aule e affiancare le docenti durante l’insegnamento.

Giappone

  • Katsuyama, Fukui: molte zone montane del Giappone sono spopolate nonostante la loro bellezza ma che grazie all’impegno dei volontari si cerca di migliorare e riabilitare la zona, per attivare il villaggio e preservare la loro cultura e natura. Le attività previste saranno il rinnovo delle case tradizionali, rilanciare campi e percorsi forestali e collaborare nella realizzazione del festival locale del villaggio (es. fare lanterne di carta) e altri lavori di comunità alla riscoperta delle tradizioni.
  • Ishikawa: nel Distretto si vuol migliorare la situazione del villaggio grazie all’aiuto di giovani volontari, nella speranza degli abitanti locali di passare il villaggio alle  future generazioni. Il lavoro del volontario sarà di attivare l’area e promuovere la cultura del posto con la coltivazione dei terreni abbandonati e piante di bambù.

Sri Lanka

  • Malaysia Kuala Lumpur: ”Lighthouse” è una casa che ospita 75 bambini con un passato difficile, i volontari saranno impegnati nel coinvolgerli in attività divertenti, giochi nuovi e tradizionali. Far sì che conoscano le diverse culture del mondo con danza, arti creative e artigianali. Sarà molto importante interagire coi bambini affinché vedano la figura del volontario come un modello di riferimento.
  • Deniyaya: GV4GF è una ONG che promuove il volontariato e la protezione ambientale. Lo Sri Lanka è un paese buddista, ma tutte le altre religioni hanno gli stessi diritti con nessuna discriminazione religiosa e quando necessario, le persone si aiutano a vicenda, indipendentemente da religione, nazionalità razza. I volontari impegnati nel progetto aiuteranno la comunità locale nella costruzione di un tempo indù, potranno conoscere gli abitanti dei villaggi e aiutare i bambini nelle loro mansioni.

Ogni anno i Campi di Lavoro e Solidarietà proposti da IBO Italia sono più di 100 e spaziano in ogni luogo del Mondo coinvolgendo Italia, Europa, Africa, Centro e Sud America e Asia. In Italia ed Europa la durata è di 1-2 settimane, fuori Europa le esperienze durano 3-4 settimane.  Ogni singolo campo ha una data esatta di inizio e di fine. Il periodo è solitamente quello estivo, da giugno a settembre, ma ci sono campi attivi anche in altri periodi dell’anno.

Se hai dai 18 anni in su puoi partire per un campo in Italia o in Europa. Dai 21 anni hai la possibilità di scegliere anche un campo fuori Europa. Eventuali limiti di età li trovi nella singola scheda di ogni campo. Se hai  dai 14 ai 17 anni scopri i Campi Adolescenti,  e se fai parte di un gruppo organizzato troverai possibilità nei Campi per Gruppi.

Trova Il campo più adatto a te!

Il campo lascerà un segno nella tua vita:
ti accompagnerà per il futuro regalandoti uno sguardo diverso sulle cose.

Per info su modalità di partecipazione e costi clicca qui

Contatti:

Sabina Marchetti | Campi +18| info@iboitalia.org
Ilaria Persanti | Campi 14-17| ilaria.persanti@iboitalia.org

Previous Story
CELIM MI – Diventa volontario
Next Story
IBO Italia – Volontariato europeo con ESC

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867