FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro IBO- Progettista- Italia

IBO- Progettista- Italia

Segreteria
20 Gennaio 2023
Lavoro

IBO Italia – ODV – ETS sta selezionando un Assistente alla progettazione da inserire nella sua operatività in Italia.

Durata:  12 mesi

Scadenza candidature: 19 febbraio 2023

Sede di lavoro: Ferrara – via Boschetto, 1

Descrizione della posizione:

La persona ricercata si inserisce nell’area Progetti e l’impegno prevalente riguarderà l’identificazione e stesura di nuove proposte progettuali, nonché la gestione, il monitoraggio, la reportistica (narrativa e finanziaria) delle iniziative in corso nei paesi in cui IBO Italia opera (a titolo di esempio Burundi, Perù, Tanzania, Madagascar, Ucraina e Romania), in collaborazione con il personale dell’Area Cooperazione internazionale in Italia e all’estero.

Le attività sono svolte in collaborazione con i referenti delle aree in Italia (Amministrazione, Volontariato, Raccolta fondi e comunicazione, Educazione alla Cittadinanza Globale).

L’attività richiede, periodicamente, missioni all’estero di breve o media durata.

È essenziale la buona conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di altre lingue sarà titolo preferenziale.

Requisiti richiesti:

Laurea, master o corsi inerenti Cooperazione internazionale, Economia, Scienze politiche – internazionali o i temi dello sviluppo sostenibile.

Ottima conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata

Buona conoscenza della lingua inglese

Buona conoscenze informatiche nell’utilizzo di Office e strumenti di lavoro in remoto;

Pregressa esperienza nella gestione di progetti di sviluppo locale e/o emergenza in paesi dell’Africa subsahariana, e/o dell’Europa dell’Est e/o dell’America Latina.

Solida capacità organizzativa e di rispetto delle scadenze

Solida capacità di scrittura e attenzione al dettaglio

Solida capacità di lavorare in team e di motivare i colleghi sul campo

Capacità analitica e di problem solving

Interesse e disponibilità ad effettuare trasferte periodiche all’estero;

Condivisione dei valori fondanti IBO Italia e delle modalità di realizzazione dei progetti.

Costituiscono titolo preferenziale:

Esperienza in Italia nella gestione di progetti di cooperazione internazionale;

Pregressa esperienza all’estero nella gestione di progetti di sviluppo cofinanziati da donatori pubblici;

Esperienza pregressa nella formulazione di progetti secondo il Project Cycle Management e la Theory of Change (RBM) e nel monitoraggio e valutazione.

Conoscenza delle procedure di rendicontazione dei donatori istituzionali di riferimento (AICS, UE)

Tipologia di contratto: le condizioni contrattuali dipenderanno dal tipo di profilo individuato. La durata iniziale è di 12 mesi rinnovabili e si prevede un percorso di lungo periodo incentrato su formazione e crescita professionale.

Compenso: 25.200 € lordi annui

Data prevista di avvio: a partire da Marzo 2023

Termine per la presentazione delle candidature: 19 febbraio 2023

Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati ai colloqui di selezione.

Modalità di invio della candidatura: si prega di inviare il proprio CV in italiano in formato europeo con breve lettera di motivazione (max 1 pagina) specificando nell’oggetto “SELEZIONE PER ASSISTENTE ALLA PROGETTAZIONE al seguente indirizzo: federica.gruppioni@iboitalia.org

Per info: federica.gruppioni@iboitalia.org

Link: www.iboitalia.org

Previous Story
GOOD SAMARITAN
Next Story
La legge di bilancio 2023 non risponde all’obiettivo dello 0,7% per l’APS
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867