FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ICEI - Agronomo, Milano

ICEI – Agronomo, Milano

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Settembre 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Disponibilità: 1 dicembre 2015

Candidature entro: 15 ottobre 2015

ICEI ricerca un Desk Officer da inserire part-time nell’Area Progetti Esteri, che si occupi della gestione e coordinamento dei progetti in corso e di consolidare la presenza di ICEI nelle regioni di riferimento, attraverso lo sviluppo di nuove progettazioni, in linea con il Piano Strategico triennale di ICEI.
La ricerca è orientata verso una persona con un profilo di agronomo, che possa affiancare alla componente di supporto gestionale un adeguato supporto tecnico, legato allo sviluppo di progetti nelle tematiche dell’agricoltura sostenibile e dello sviluppo rurale, sia in fase di realizzazione che di disegno di nuovi progetti.

RESPONSABILITÀ PRINCIPALI

Gestione progetti
– Supporto e back office ai capi progetto/rappresentanti paese nell’implementazione dei progetti: Pianificazione, monitoraggio e valutazione degli aspetti tecnici e finanziari connessi alla realizzazione dei progetti
– Selezione del personale espatriato, in coordinamento con la Direzione;
– Coordinamento e/o implementazione diretta delle attività progettuali in Italia;
– Elaborazione dei budget paese e controllo dell’utilizzazione degli stessi
– Monitoraggio del rispetto delle procedure della sede e di quelle dei donatori;

Nuova progettazione
– Sviluppo e rafforzamento della presenza di ICEI nelle aree di riferimento
– Elaborazione e implementazione della strategia (Paese o regionale) dell’area di riferimento, in linea con il Piano Strategico triennale di ICEI (2015-2018)
– Ricerca di nuove opportunità di finanziamento da donatori esterni (istituzionali e non)
– Disegno di nuovi progetti, in coordinamento con l’equipe di lavoro e i partner: dallo studio di fattibilità alla costruzione del partenariato alla progettazione, sia per la componente tecnica che finanziaria (piano finanziario, documento di progetto, LF, etc.)

Relazioni esterne
– Garantire la visibilità di ICEI rappresentandola nelle principali reti di appartenenza
– Curare i rapporti istituzionali con donanti, partner e istituzioni internazionali
– Coordinamento con il settore comunicazione per le attività di diffusione legate ai progetti
– Coordinamento con il settore amministrazione per pianificazioni, monitoraggi e consuntivi economici-finanziari legati ai progetti in fase di realizzazione

CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE

Requisiti

  • Laurea magistrale in agronomia o affini
  • Almeno 5 anni di esperienza nella gestione e coordinamento di progetti di cooperazione
  • Almeno 5 anni di esperienza in progettazione e gestione di finanziamenti dei principali donanti internazionali (MAE, Europeaid, WB, etc.) e locali (enti locali, Fondazioni, etc.)
  • Buona conoscenza della lingua inglese e portoghese. La conoscenza della lingua spagnola sarà valutata come un asset
  • Buona conoscenza degli applicativi MS Office e di programmi di gestione amministrativa.

    Capacità

  •  Ottime capacità di pianificazione, coordinamento e gestione di progetti. Completa padronanza del ciclo del progetto.
  •  Elevata autonomia organizzativa e spirito di iniziativa nella ricerca e proposta di nuovi progetti
  • Ottima capacità di costruzione di reti di partenariato; buone capacità di gestione delle relazioni istituzionali
  • Attitudini al lavoro in team, alla gestione e coordinamento di gruppi di lavoro.
  • Capacità di redigere relazioni e rapporti.

Si richiede la disponibilità a trasferte nei paesi di riferimento.
Sede di lavoro: Milano, con missioni periodiche all’estero.
Scadenza per la presentazione delle domande: 15/10/2015
Data di inizio: 1° Dicembre 2015

Per inviare la propria candidatura, mandare CV e lettera di motivazione a cv@icei.it, indicando nell’oggetto: Selezione desk progetti.
Verranno contattati solo i candidati preselezionati. I CV inviati oltre la data di scadenza non verranno presi in considerazione.

 

Previous Story
Corso per volontari della cooperazione internazionale – Decima edizione 2015/2016
Next Story
Webinar gratuiti Lavorare nella Cooperazione

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867