FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato IN THE NAME OF AFRICA. TU, VUOI ESSERE DEI NOSTRI?

IN THE NAME OF AFRICA. TU, VUOI ESSERE DEI NOSTRI?

Francesca Ufficio Comunicazione
18 Settembre 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Italia

Ambito: Sicurezza Alimentare

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 6

Paese: 32

Hai voglia di far parte dello spettacolo artistico più originale dell’anno per aiutare chi soffre la fame?

“In the name of Africa” è l’evento di Pixel Art urbana più grande al mondo, ideato e organizzato da CEFA il seme della solidarietà onlus.

Ti aspettiamo il 10 ottobre 2015, dalle ore 9.00, in Piazza Duomo a Milano. Ci aiuterai ad “apparecchiarla” con 10 mila piatti vuoti bianchi e blu che disegneranno l’Africa, simbolo della fame. 

I piatti, che insieme formano il continente africano, saranno riempiti con palloncini colorati, che, come spighe, comporranno un campo di grano, simbolo della vittoria sulla fame.

Di che gruppo di volontari ti senti parte?

APPARECCHIATORI E SPARECCHIATORI: per chi ha una propensione alla dinamicità e al movimento: si dovrà “apparecchiare” la piazza con 10 mila piatti.

FUNDRAISERS:  per chi ama incontrare le persone e invitarle a riempire la piazza di palloncini colorati, le spighe di grano.

FOTOGRAFI e VIDEOMAKERS: per chi ama immortalare gli attimi più belli dell’evento ma anche il dietro le quinte. Il materiale verrà diffuso online in diretta grazie all’aggiornamento dei social network.

Il ricavato della giornata sarà destinato ai progetti CEFA per i contadini più poveri del Mozambico, un paese che fa fatica a rinascere soprattutto per i danni provocati dalla lunga guerra civile. 

Per maggiori informazioni leggi:  http://www.cefaonlus.it/come-aiutarci_972/in-the-name-of-africa.asp. Partecipa all’evento fb “In the Name of Africa”. Per fare parte delle squadre di volontari informati su http://www.cefaonlus.it/come-aiutarci_972/prova_1233.asp  e contattaci: info@cefaonlus.it – tel. 051 520285

Previous Story
Stage retribuito a Bruxelles presso l’EU – Issue Tracker
Next Story
È arrivato il momento di decidere … ma per una Europa solidale con i migranti

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867