India (Mundgod) – IBO 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 3
Paese: 31
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Asia 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MUNDGOD
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Diminuire del 5% la diffusione di tubercolosi, HIV, malaria e la mortalità materna ed infantile per complicanze legate al parto tra le donne dei villaggi di Mundgod;
- Innalzare del 5% il tasso di alfabetizzazione per 65 bambine Dalits;
- Rafforzare il ruolo di circa 100 donne nei diversi villaggi del territorio;
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1 e 2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- affiancamento delle insegnanti locali nelle attività scolastiche giornaliere con bambini che provengono da situazioni di disagio (3-10 anni);
- accompagnamento delle ragazze dai 10 ai 16 anni nello studio pomeridiano;
- supporto all’organizzazione ed implementazione di attività di educazione non formale per bambini dai 3 ai 10 anni (giochi, canti, balli, animazione)
- collaborazione nell’ideazione e realizzazione di 2 cicli di laboratori a tema (educazione all’igiene, rispetto dell’ambiente, riciclo materiali) rivolti ai 25 bambini dai 3 ai 10 anni;
- affiancamento alle assistenti sociali durante gli incontri con i gruppi di donne nei villaggi;
- affiancamento alle assistenti sociali negli incontri di sensibilizzazione sul ruolo della donna;
- supporto alla raccolta dati sugli incontri con le donne e conseguente elaborazione di 1 report mensile;
- affiancamento al personale locale nelle uscite di clinica mobile nei 97 villaggi.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n°1 e 2
- Preferibile formazione in ambito socio-educativo
- Buona conoscenza della lingua inglese.