FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro INFORMAGIOVANI - FIGURA PER STAFF - PALERMO

INFORMAGIOVANI – FIGURA PER STAFF – PALERMO

Francesca Ufficio Comunicazione
10 Settembre 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature 30 settembre 2018 

L’associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale ed informazione giovanile, sta selezionando una persona da impiegare, con contratto part-time a tempo indeterminato, presso la propria sede di Palermo.

 La scadenza per l’invio della candidatura con le modalità indicate di seguito è il prossimo 30 settembre.

La nuova persona di staff si affiancherà all’attuale gruppo di lavoratori e volontari nella gestione di tutte le attività associative. Poiché le attività dell’associazione sono diversificate, la nuova persona inserita nello staff dovrà svolgere un periodo retribuito di prova e formazione al termine del quale si identificherà l’area o le aree di maggiore attività (in base alle esigenze dell’associazione e alle propensioni personali) fra le seguenti:

  • Progettazione comunitaria per la mobilità e l’educazione non formale
  • Progettazione nazionale e comunitaria per l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati
  • Organizzazione campi di volontariato internazionali

 Per tutte i settori, è da intendersi come requisito trasversale quello della comunicazione tramite post sul blog e sui social network dell’Associazione.

 Poiché la selezione si inserisce in un contesto non formale, non sono richiesti ai candidati titoli o certificazioni specifici, ma comprovata esperienza relativa a:

  • Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, con livello almeno B2
  • Precedente esperienza operativa del programma comunitario “Erasmus+”. L’esperienza con altri programmi, soprattutto REC ed EFC, costituisce un titolo preferenziale. Per esperienza operativa si intende almeno una fra: redazione di progetti, gestione di progetti, rendicontazione di progetti.
  • Flessibilità negli orari di lavoro e nella gestione del carico di lavoro su singoli periodi. Sono infatti possibili momenti di picco dell’attività e può essere richiesta la disponibilità a lavorare nel fine settimana o a partecipare ad eventi residenziali con eventuali periodi compensativi
  • Autonomia organizzativa per la gestione di obiettivi e carichi di lavoro condivisi con il gruppo di staff e volontari
  • Buona conoscenza degli applicativi Office, con particolare riferimento ad Excel o altri software analoghi open source
  • Disponibilità a viaggi in Italia e all’estero per la partecipazione a brevi incontri del network internazionale o altre attività con partner UE ed extra UE o per la preparazione di progetti nazionali/internazionali dell’associazione o per il coordinamento/accompagnamento di giovani in Italia e all’estero
  • Costituiscono titoli preferenziali la precedente esperienza di lavoro all’interno di organizzazioni giovanili similari e il possesso di patente di guida B e disponibilità alla guida

Per avere tutti i dettagli sulla ricerca di candidati e sulle modalità di presentazione della candidatura, scarica il file cliccando qui.

Previous Story
PROGETTO MESA: STOP A DISUGUAGLIANZE PER DONNE E RAGAZZE
Next Story
M.A.S.C.I. – MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867