KENYA – CEFA 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 33
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Kenya 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: NAIROBI
- 500 persone tra cittadini, famiglie e membri di comunità.
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Creare un elaborato programma di rafforzamento delle capacità di 163 componenti dei vari dipartimenti governativi (70 componenti del Department of Children Services, 30 Police Department, 8 componenti della magistratura dei minori, 25 Probation Department, 30 Provincial administration) e la creazione di un piano nazionale con un focus particolare in un meccanismo di prevenzione e monitoraggio all’interno degli istituti.
- Erogazione e miglioramento dei servizi di base all’interno di 8 istituti di detenzione per 800 minori, in particolare assistenza legale, counselling psicologico, riabilitazione e reintegro familiare/comunitario.
- Partecipazione attiva di 800 minori all’interno di 8 istituti, nel processo di costruzione di un nuovo sistema giudiziario privo di violenze.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n. 1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto nell’organizzazione, gestione e coordinamento delle giornate di training per operatori e personale delle Autorità Locali;
- Affiancamento nella gestione dei rapporti con le istituzioni locali e nazionali;
- Supporto e collaborazione alla realizzazione della ricerca sui diritti dei minori all’interno del sistema giudiziario in Kenya;
- Collaborazione nella redazione degli opuscoli di sensibilizzazione da distribuire attraverso gli uffici delle Autorità Locali e degli istituti di detenzione;
- Affiancamento nella progettazione e attuazione di n. 8 Parlamenti dei bambini presso gli istituti di detenzione;
- Supporto al processo di advocacy per creare e promuovere un Piano di Azione Comune Nazionale di Giustizia Minorile;
- Collaborazione alla redazione di report per il monitoraggio dello stato di avanzamento delle attività;
Il volontario/a in servizio civile n. 2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto nell’organizzazione, gestione e coordinamento delle giornate di meeting/training di formazione professionale del personale degli istituti di detenzione sulle tematiche della violenza sui minori;
- Supporto alla gestione e coordinamento delle performances teatrali negli istituti minorili coinvolti contea, con la metodologia Participatory Educational Theatre;
- Collaborazione all’ideazione e grafica del materiale di sensibilizzazione da distribuire ai minori durante giornate formative e meeting presso gli istituti minorili di Nairobi;
- Collaborazione all’organizzazione delle giornate formative per lo staff governativo sui temi del supporto psico-sociale, dell’educazione e delle azioni di reintegro dei minori;
- Supporto e collaborazione alle attività di tipo ricreativo rivolte ai minori, all’interno delle 3 aule ludo-ricreative restrutturate;
- Affiancamento nella progettazione e attuazione di n. 8 Parlamenti dei bambini presso gli istituti di detenzione;
- Collaborazione alla redazione di report per il monitoraggio dello stato di avanzamento delle attività.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n°1:
- Preferibile titolo di studio in ambito giuridico e/o socio-politico.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Buona conoscenza del pacchetto informatico Office.
Volontario /a n°2:
- Preferibile titolo di studio in ambito socio e/o psico – pedagogico e/o scienze della formazione.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Buona conoscenza del pacchetto informatico Office.