KENYA – ENGIM 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 33
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Kenya 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: SIONGIROI
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Favorire l’accesso all’acqua potabile per i 1.000 cittadini di Siongiroi
- Favorire la sovranità alimentare ed il miglioramento dell’alimentazione per gli 800 studenti della scuola primaria e secondaria della Holy Family Parish di
- Migliorare l’offerta educativa e culturale per gli 800 studenti della scuola primaria e secondaria della Holy Family Parish di Siongiroi
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1 e 2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto e affiancamento nella realizzazione degli interventi volti al miglioramento dell’accesso all’acqua potabile
- Collaborazione ed affiancamento alla realizzazione degli interventi di formazione sulla manutenzione dei punti d’acqua potabile
- Collaborazione ed affiancamento alla sensibilizzazione della popolazione locale sull’uso e su norme igieniche generali
- Collaborazione e supporto alla realizzazione e coltivazione di un orto scolastico all’interno della scuola primaria e secondaria
- Collaborazione e supporto all’accompagnamento dei bambini e giovani nella coltivazione dell’orto
- Collaborazione ed affiancamento alla realizzazione degli interventi formativi sulla coltivazione, conservazione e consumo di frutta e ortaggi
- Collaborazione ed affiancamento alla sensibilizzazione della popolazione locale sulla sovranità alimentare, coltivazione e consumo di ortaggi e frutta e sul miglioramento della dieta alimentare.
- Supporto e collaborazione nel reperimento dei materiali necessari alla realizzazione dei nuovi corsi nella scuola
- Affiancamento e collaborazione nella realizzazione della nuova biblioteca e corso di lettura all’interno della scuola
- Affiancamento e collaborazione nella realizzazione del nuovo laboratorio e corso di informatica all’interno della scuola.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare.
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n°1-2
- Preferibile formazione in materie scientifiche, agrarie e simili
- Preferibile conoscenza di base della lingua inglese