KENYA – OSVIC 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 33
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Kenya 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: NANYUKI
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- miglioramento delle condizioni socio-sanitarie dei 60 adolescenti sieropositivi ospiti nel Centro;
- favorire l’accesso alla formazione scolastica e professionale di 100 ragazzi/e orfani e sieropositivi (esterni);
- promozione di un programma di formazione e assistenza domiciliare socio-sanitaria per 100 famiglie residuali degli orfani HIV+
- coinvolgimento di almeno 420 persone, rappresentanti delle 300 Associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il 1° volontario sarà inserito nelle attività di:
- Collaborazione alla gestione e all’accoglienza dei bambini ospiti del Centro;
- Affiancamento nel sostegno allo studio e doposcuola;
- Supporto alla programmazione e alla realizzazione delle attività ludiche e sportive;
- Supporto alla organizzazione dei Corsi per l’avviamento professionale degli adolescenti;
- Supporto all’informazione della popolazione sui temi della prevenzione dell’HIV;
- Affiancamento allo studio e alla stesura di Progetti di prevenzione e lotta all’AIDS;
- Partecipazione agli incontri di formazione, pianificazione e valutazioni delle attività;
- Condivisione dei momenti comunitari con i volontari e il personale del Centro.
Il 2° volontario sarà coinvolto nelle seguenti attività:
- collaborazione nell’organizzazione di laboratori mensili, incontri di sensibilizzazione su tematiche d’attualità sul territorio: ruolo della donna, tutela del territorio, impegno civile, ecc;
- Supporto nella definizione di materiale informativo impiegato nelle attività del centro;
- Supporto nell’organizzazione delle attività ricreative (musica e teatro) per i ragazzi;
- Collaborazione nelle attività di monitoraggio dei servizi offerti dal Centro
- Collaborazione alle attività di sostegno allo studio e doposcuola;
- Partecipazione agli incontri di formazione, pianificazione e valutazioni delle attività;
- Condivisione dei momenti comunitari con i volontari e il personale
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n°1-2
- Preferibile una formazione in campo socio – educativo
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Preferibile conoscenza del Kiswaili.