FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato LIMA - ASPEM 2014

LIMA – ASPEM 2014

Francesca Ufficio Comunicazione
28 Maggio 2015
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: 1 anno

Tipo di programma: Servizio Civile Universale

Ambito: Vario

Stato del bando: Chiuso

Età minima: 18

Età massima: 28

Area geografica: 2

Paese: 49

CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Lima 2014

SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: LIMA

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:

LIMA – DISTRETTO DI EL AGUSTINO (ASPEm 6988)

  • Contribuire a rafforzare la capacità di 500 bambine/i dei distretti di Ate e El Agustino nel riconoscimento della violenza fisica, psicologica e sessuale
  • Promuovere la prevenzione del maltrattamento fisico, psicologico e sessuale dei minori attraverso la formazione di 50 docenti.
  • Promuovere la protezione dei diritti delle bambine/i presso 80 esponenti delle organizzazioni locali, parrocchie, strutture mediche e municipalità locali

Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:

LIMA – DISTRETTO DI EL AGUSTINO (ASPEm 6988)

Il volontario/a in servizio civile n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività:

  • Affiancamento in 2 sessioni informative di classe rivolte a gruppi di 30 bambini per volta sulla violenza psichica, fisica e sessuale
  • Supporto in 2 sessioni formative con 20 bambini per elaborare dinamiche di riconoscimento della violenza e prevenzione all’abuso
  • Affiancamento nella definizione di un programma radio scolastico gestito dai bambini/e in 6 scuole sui distretti di Ate e Huaycàn
  • Supporto nelle ricerche bibliografiche e materiali per l’elaborazione di un fumetto sul tema della violenza sessuale nei confronti dei minori
  • Supporto nella ricerca del materiali necessari alla realizzazione di un video sul tema della violenza sessuale nei confronti dei bambini
  • Supporto nel lancio di 4 concorsi (3 a Huaycàn e 1 a El Agustino) di disegno e definizione di slogan sul tema sviluppato dal progetto
  • Preparazione dei materiali e della logistica del concorso
  • Supporto nella realizzazione dell’evento di chiusura del concorso

Il volontario/a in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:

  • Affiancamento in 12 sessioni informative sui diritti dei minori rivolte a 50 insegnanti di 6 scuole dei distretti di Ate e El Agustino
  • Supporto in 6 sessioni formative rivolte a gruppi di 10 insegnanti per volta per rafforzare la loro capacità di elaborare azioni di prevenzione del maltrattamento.
  • Supporto nella preparazione di un kit contente materiale di aggiornamento sul tema del maltrattamento dei minori
  • Supporto logistico in un 1 convegno rivolto a 50 insegnanti nel loro insieme per socializzare buone prassi acquisite nelle formazioni
  • Supporto nella stesura degli atti del convegno
  • Supporto in 4 attività di informazione rivolta a 80 esponenti comunitari sul tema del maltrattamento e violenza sessuale nei confronti dei minori
  • Supporto nella realizzazione di 2000 cartelline sul ruolo di cura e attenzione che deve prestare l’esponente comunitario nei confronti dei minori
  • Supporto in 6 attività formative rivolte a 40 funzionari della municipalità di Ate e Huaycàn per rafforzare la capacità di riconoscimento dei maltrattamenti sui minori

 

REQUISITI:

Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:

Generici:

  • Esperienza nel mondo del volontariato;
  • Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
  • Competenze informatiche di base e di Internet.

 

Specifici:

LIMA – DISTRETTO DI EL AGUSTINO (ASPEm 6988)

Volontario/a n.1

  • Preferibile formazione in: scienze dell’educazione, psicologia, scienze sociali, antropologia
  • Buona conoscenza della lingua spagnola, parlata e scritta
  • Preferibile pregressa esperienza con gruppi di bambini e di donne
  • Preferibile esperienza nella gestione di momenti formativi, laboratori, corsi di aggiornamento

Volontario/a n.2

  • Preferibile formazione in: scienze politiche, economiche e/o comunicazione, scienze sociali, scienze giuridiche
  • Buona conoscenza della lingua spagnola, parlata e scritta
  • Preferibile esperienza di studio sul tema della violenza e maltrattamento contro i minori
  • Preferibile esperienza nello studio di politiche pubbliche
  • Preferibile esperienza di gestione di gruppi

 

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:

LIMA – COMUNITÀ URBANA DI HUAYCÁN (ASPEM 73847)

  • Favorire uno spazio diurno, educativo e ludico che garantisca un’opportunità di sviluppo fisico ed emotivo per 250 NATS
  • Migliorare l’autostima, la consapevolezza e la capacità di esprimere i propri diritti di bambini/e lavoratori/trici per 250 NATS
  • Incrementare l’incidenza politica dei NATS presso 30 funzionari delle Istituzioni attive sul tema dei diritti dei bambini e dei diritti dei lavoratori

Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:

LIMA – COMUNITÀ URBANA DI HUAYCÁN (ASPEM 73847)

Il volontario/a in servizio civile n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività:

  • Affiancamento nella gestione di 1 spazio comune accogliente per 250 NATS
  • Affiancamento nella gestione dei turni delle cuoche e della spesa per la mensa per 250 NATS
  • Collaborazione nella somministrazione 1 supporto alimentare per 250 NATS
  • Supporto nel reperimento materiale per l’organizzazione di attività ludico, ricreative e sportive
  • Affiancamento nella gestione di attività ludico e sportive con 250 NATS divisi a gruppi
  • Affiancamento nelle attività di sostengo all’esecuzione dei compiti scolastici
  • Supportare la gestione di progetti individualizzati per potenziare le potenzialità scolastiche dei NATS
  • Supporto nell’organizzazione del Convegno diretto a 30 funzionari di municipalità e istituzioni a tutela dei diritti dei minori lavoratori

Il volontario/a in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:

  • Affiancamento in 4 attività di formazione sul tema della prevenzione del bullismo, la violenza famigliare e il riconoscimento del maltrattamento
  • Affiancamento nella gestione di 1 sportello di ascolto per colloqui individuali
  • Supporto nella gestione di 12 sessioni informative e formative sul tema dei diritti dei minori e dei diritti dei lavoratori diretti ai NATS
  • Supporto in 4 attività di simulazione dei consiglio municipale dei ragazzi per rafforzare le capacità dei NATS nell’esprime le proprie istanze
  • Affiancamento in 3 incontri tra i rappresentanti dei NATS e i funzionari della municipalità de El Agustino che si occupano della tutela dei diritti dei bambini lavoratori
  • Collaborazione nel reperimento materiale sul tema del lavoro minorile e sfruttamento lavorativo per l’ideazione del kit
  • Affiancamento in 4 incontri informativi con 30 funzionari delle istituzioni del distretto di El Agustino sul tema del maltrattamento e sfruttamento lavorativo dei minori
  • Supporto nell’organizzazione del Convegno diretto a 30 funzionari di municipalità e istituzioni a tutela dei diritti dei lavoratori

 

REQUISITI:

Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:

Generici:

  • Esperienza nel mondo del volontariato;
  • Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
  • Competenze informatiche di base e di Internet.

Specifici:

LIMA – COMUNITÀ URBANA DI HUAYCÁN (ASPEM 73847)

Volontario/a n.1 e 2

  • Preferibile formazione in psicologia sociale, scienze sociali, scienze dell’educazione, antropologia
  • Buona conoscenza della lingua spagnola, parlata e scritta.
  • Preferibile pregressa esperienza di lavoro in ambito educativo e in particolar modo con bambine/i e adolescenti
  • Preferibile esperienza di gestione di gruppi
  • Preferibile conoscenza della tematica riguardante i diritti e la tutela dei minori

Scheda Sintetica Progetto

Previous Story
Perù (Paita – Pueblo Nuevo de Colan) – IBO 2014
Next Story
LIMA – AUCI 2014

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867