LIMA – AUCI 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 49
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Lima 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: LIMA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare i servizi offerti dalla Case de Ritiro Holistic Anna Margottini per circa 5.000 persone di Huayacan
- Sensibilizzare sui vantaggi della medicina olistica e delle terapie alternative per promuovere l’auto-educazione alla salute nella comunità di di Huayacan
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno coinvolti nelle seguenti attività di:
- Collaborazione nella raccolta dati sui bisogni e accesso sanitario della popolazione di Huayacàn e nell’elaborazione studio;
- Supporto nell’elaborazione di materiale informativo sui benefici della medicina olistica e delle terapie alternative;
- Collaborazione negli incontri inerenti al rapporto della persona con gli altri e con l’ambiente circostante;
- Sostegno nella realizzazione di incontri informativi sugli aspetti alimentari e nutrizionali;
- Collaborazione nelle attività terapeutiche alternative per il benessere della persona;
- Collaborazione nei trattamenti di psicologia olistica;
- Collaborazione negli interventi di de-tossificazione epato-biliari e depurativi;
- Collaborazione nelle visite alle donne;
- Supporto nell’elaborazione e distribuzione di un questionario alle persone che beneficiano delle cure
- Affiancamento nella raccolta dati e statistiche dell’impatto sulla comunità dell’approccio olistico e terapie alternative;
- Supporto nel monitoraggio e nella redazione di report bimestrali sull’andamento delle attività di progetto.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare.
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n. 1-2:
- Preferibile formazione in ambito sanitario (medicina, infermieristico, nutrizionale e fisioterapia) o psicologia;
- Preferibile buona conoscenza della lingua spagnola;
- Preferibile esperienza in fisioterapia, nutrizione, attività infermieristiche, psicoterapia