LIMA – MLAL 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 49
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Lima 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: LIMA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Rafforzare le azioni e iniziative condotte dai 100 agenti pastorali della Pastorale di Mobilità Umana di Lima e di 80 funzionari della Defensoria del Pueblo
- Promuovere il rafforzamento istituzionale e organizzativo delle associazioni di famigliari dei migranti (almeno 80 operatori e 15 diverse associazioni) e della Rete Peruviana di Organizzazioni della Società Civile per l’osservazione e vigilanza sulla migrazione illegale e sul traffico di migranti
- Sensibilizzare la popolazione di Lima e gli organi statali in tema di migrazione illegale e tratta.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il Volontario/a in servizio civile n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Partecipa e supporta la produzione dei materiali educativo – didattici (dispense, slides, bibliografie ecc..) per le attività di formazione
- Collabora nell’elaborazione dei contenuti e materiali della campagna di informazione e comunicazione per la promozione della migrazione legale;
- Collabora negli incontri di gestione delle relazioni e contatti con le autorità pubbliche coinvolte nella realizzazione dei piani di prevenzione in materia di migrazione illegale e realizzazione attività di advocacy
- Partecipazione all’organizzazione logistica e tutoraggio delle attività di formazione dei 100 agenti pastorali
- Collabora all’organizzazione del Seminario Internazionale;
- Supporta l’organizzazione logistica del seminario nazionale sulla migrazione rivolto agli operatori del settore
- Partecipa all’organizzazione degli incontri nazionali per il funzionamento della Rete di vigilanza per la migrazione legale e i diritti del migrante;
- Supporta la definizione, elaborazione ed editing dei contenuti dell’annuale rapporto pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sulle Migrazioni
Il Volontario/a in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Collabora alla rassegna stampa delle notizie riguardanti la migrazione irregolare e il traffico illegale di migranti diffuse attraverso il portale web
- Supporta la gestione del forum di discussione del portale http://www.perumigrante.org/
- Partecipa e supporta la produzione dei materiali educativo – didattici (dispense, slides, bibliografie ecc..) per le attività di formazione
- Supporta l’organizzazione logistica delle attività di scambio tra agenti pastorali
- Collabora nell’elaborazione dei contenuti e materiali della campagna di informazione e comunicazione per la promozione della migrazione legale;
- Partecipa all’organizzazione logistica e attività di tutoraggio nell’ambito dei corsi di formazione per i rappresentanti delle 80 di associazioni di famigliari di migranti
- Partecipa all’organizzazione logistica e attività di tutoraggio nell’ambito dei corsi di formazione per gli 80 funzionari della Defensoria del Pueblo
- Contribuisce alla definizione dei contenuti, pubblicazione e diffusione del materiale di orientamento e informazione per operatori e funzionari pubblici
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n°1
- Preferibile titolo di studio in psicologia, scienze dell’educazione, e/o scienze della comunicazione
- Preferibile ottima conoscenza della lingua spagnola
- Preferibile ottima conoscenza dei principali social networks
- Preferibile buona conoscenza di software di gestione immagini e montaggio video
Volontario/a n°2
- Preferibile formazione in Scienze Politiche/Internazionali/Materie Economiche, Legge e/o Diritti Umani;
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua spagnola;
- Buona conoscenza dei mezzi informatici (Microsoft Excel e database)
- Preferibile ottima conoscenza dei principali social networks
- Preferibile buona conoscenza di software di gestione immagini e montaggio video