LVIA – COORDINATORE di AREA (REGIONE AFAR), ETIOPIA
Luogo di lavoro: Estero
Disponibilità: 1 novembre 2015
Candidature entro: 5 ottobre 2015
Paese: Etiopia
Zona d’intervento: Le attività di progetto sonoinAfarRegion (Ewa, Chifra, Addar, Talalak and DeweWoredas) ma sono previste anche missioni regolari (per il 30% del tempo)ad Addis Abeba
Progetti*: “Building Resilience through Integrated Recovery Support to Drought Affected Communities in Somali (Siti Zone) and Afar (Zones 1, 4 & 5) Regions” (UE)
Finanziatori: ECHO e UE
Partner: Save the Children (leader), OXFAM, HCS eAutorità Locali
Settori di intervento: Svilupporurale,natural resources management, WASH
Ruolo: Capo progetto e Coordinatore di Area (Regione Afar)
Sedi: Talalak (AfarRegion)
La posizione riferisce a: Rappresentante Paese
Durata: 8 mesi rinnovabili
Data presunta di partenza: 1° novembre 2015
Retribuzione: A partire da 2.300 euro mensili lordi (a seconda dell’esperienza maturata
- PROFILO DEI CANDIDATI:
Requisiti richiesti
Titolo di studio: Laurea quinquennale in agronomia, economia, ingegneria ambientale o idrica.
Esperienza pregressa: Almeno 5 anni di esperienza ne lcoordinamento di progetti di cooperazione, di cui almeno 3 anni di esperienza nel coordinamento di progettidi sviluppo rurale/livelihood/WASH.
Conoscenze:Ottima conoscenza dello sviluppo rurale e pastorale in Africa. Ottime conoscenze delle procedure UE. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).
Lingua: Ottima conoscenza della lingua inglese.
Competenze:
- Capacità di implementazione di progetti complessi, con tempi vincolati
- Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale
- Capacità gestionali ed amministrative/procedurali
- Capacità di visione e di sintesi
- Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni.
Requisiti Preferenziali
Precedenti esperienze in Corno d’Africa, preferibilmente in Etiopia
Approfondimenti teorico/pratici su sviluppo agricolo e pastorale,gestione delle risorse naturali, sicurezza alimentare e WASH (master, corsi di specializzazione, ecc.)
Precedenti collaborazioni con L.V.I.A.
INVIARE C.V. DETTAGLIATO E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO il 5 ottobre 2015 a: formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call EthiopiaAfar”)