LVIA – COORDINATORE di PROGETTO nel settore GENIO RURALE – GUINEA BISSAU
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: 10 novembre 2019
- DESCRIZIONE DELLE POSIZIONI
Paese: | Guinea Bissau |
Zona d’intervento: | Tutto il Paese con focus la Regione Oio |
Settori di intervento: | Interventi di genio rurale (piste di accesso e attraversamento di risaie di mangrovia) |
Ruolo: | Coordinatore di progetto (componente Genio Rurale del più ampio programma Agricoltura di Mangrovia) |
Sedi: | Bissau e Bissora |
Le posizioni riferiscono a: | Rappresentante Paese LVIA in Guinea Bissau e Responsabile senior (Idro-geologo) della sede di Cuneo |
Durata | 2 anni prorogabile |
Data di partenza | Flessibile (tra novembre 2019 e febbraio 2020) |
- PROFILO, FUNZIONI e RESPONSABILITA’ del COORDINATORE di PROGETTO
Requisiti richiesti
Esperienza pregressa: figura junior con almeno 3 anni di esperienza pregressa nel settore genio rurale, e con almeno una esperienza all’interno di programmi complessi di sviluppo rurale e di consorzi multi-partner in contesti simili. Si richiede una figura dotata di notevole equilibrio.
Formazione accademica: Laurea quinquennale in ingegneria, ingegneria civile/idraulica, genio rurale, geotecnica.
Conoscenze: Ottima conoscenza degli strumenti GIS (QGis) e dei software di progettazione (Autocad, ecc.) Padronanza degli strumenti informatici di base (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).
Lingua: Conoscenza della lingua portoghese.
Competenze:
- Capacità di comunicazione e mediazione con istituzioni, enti pubblici, partner.
- Capacità di gestione di programmi e progetti con scadenze
- Capacità di gestione e coordinamento di staff locale
- Capacità di lavorare in situazioni di stress e sotto pressione
- Capacità di visione e di sintesi
Requisiti Preferenziali:
La conoscenza del contesto (rurale ed istituzionale) della Guinea Bissau è un vantaggio.
Preferibile conoscenza della lingua francese ed inglese
Funzioni e responsabilità del Coordinatore di Progetto Genio Rurale
- Coordinamento dell’intera équipe locale (Assistenti tecnici locali, animatori, staff di supporto)
- Responsabile dell’esecuzione delle attività contrattate (sotto la supervisione dell’esperto senior in idro-geologia della sede di Cuneo)
- Pianificazione e monitoraggio complessivo delle attività
- Assicura la relazione con i coordinatori delle altre componenti del programma complessivo IANDA Guiné
- Responsabile della presentazione dei rapporti periodici
INVIARE C.V. DETTAGLIATO E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO il 20 ottobre 2019 a: formazione@lvia.it e s.cerise@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call Coordinatore Progetto Genio Rurale GB”).