LVIA – Coordinatore e Amministratore di Programma – Guinea Bissau
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature 4 settembre 2018
Requisiti richiesti Coordinatore di Programma
Esperienza pregressa: figura senior con almeno 13 anni di esperienza, di cui almeno 8 di coordinamento/gestione di programmi complessi di sviluppo rurale e di consorzi in contesti simili e per volumi crescenti. Precedente esperienza in progetti consortili da oltre 3 milioni di euro. Comprovata esperienza in gestione di équipe multidisciplinari
Formazione accademica: Laurea quinquennale in scienze agrarie, economia o affini. Preferibile titoli post-laurea
Conoscenze: Ottima conoscenza delle procedure UE. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).
Lingua: Ottima conoscenza della lingua portoghese e preferibile conoscenza della lingua francese
Competenze:
- Capacità di implementazione di programmi consortili complessi
- Capacità di gestione e coordinamento di staff espatriato e locale
- Capacità di comunicazione e mediazione con istituzioni, enti pubblici, partner
- Capacità di lavorare in situazioni di stress e sotto pressione
- Capacità di visione e di sintesi
Requisiti Preferenziali: La conoscenza del contesto (rurale ed istituzionale) della Guinea Bissau è un vantaggio.
Funzioni e responsabilità del Coordinatore di Programma
- Coordinamento dell’intera équipe (Assistenti tecnici, Responsabile M&E, tecnici, staff di supporto)
- Responsabile della gestione strategica e dell’esecuzione delle attività contrattate
- Pianificazione e monitoraggio complessivo delle attività
- Identificazione delle necessità di assistenza tecnica di breve termine
- Assicura la relazione con i coordinatori delle altre componenti del programma complessivo PRO-GB
- Rappresenta il programma nei confronti del finanziatore e nei comitati di pilotaggio del programma PRO-GB
- Responsabile della presentazione dei rapporti periodici
- PROFILO, FUNZIONI e RESPONSABILITA’ dell’AMMINISTRATORE di PROGRAMMA
Requisiti richiesti Amministratore di Programma
Esperienza pregressa: figura senior con almeno 10 anni di esperienza in gestione e amministrazione di progetti. Esperienza specifica nella gestione di programmi complessi, che prevedono sovvenzioni a cascata e attività di capacity building. Precedente esperienza in progetti consortili da oltre 3 milioni di euro. Esperienza specifica in programmi e contratti di sovvenzione UE (almeno 6 anni di esperienza con finanziamenti UE e utilizzo PRAG).
Formazione accademica: Laurea quinquennale in economia, ingegneria gestionale, contabilità o affini
Conoscenze: Ottima conoscenza delle procedure UE. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).
Lingua: Ottima conoscenza della lingua portoghese e preferibile conoscenza della lingua francese
Competenze:
- Capacità di gestione di staff espatriato e locale
- Capacità di coordinamento e rafforzamento delle capacità della struttura gestionale delle entità partner
- Capacità di lavorare in situazioni di stress e sotto pressione
- Capacità di comunicazione e mediazione con istituzioni, enti pubblici, partner
- Capacità di visione e di sintesi
Requisiti Preferenziali: La conoscenza del contesto (rurale ed istituzionale) della Guinea Bissau è un vantaggio.
Funzioni e responsabilità dell’Amministratore di Programma
- Gestione finanziaria del programma
- Gestione gare d’appalto, acquisti e pagamenti previsti dal contratto di sovvenzione
- Definizione e attuazione di un sistema contabile di gestione del contratto di sovvenzione
- Elaborazione dei rapporti finanziari e preparazione delle verifiche contabili esterne (audit)
- Supervisione ed assistenza amministrativa ai beneficiari delle sovvenzioni a cascata
- Assistenza al coordinatore del programma
INVIARE C.V. DETTAGLIATO E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO il 4 settembre 2018 a: formazione@lvia.it e s.cerise@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call Coordinatore Programma GB” e “Call Amministratore di Programma GB”).