FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro LVIA - Coordinatore logistica/amministrazione/RH, Burkina Faso

LVIA – Coordinatore logistica/amministrazione/RH, Burkina Faso

Francesca
26 Maggio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Disponibilità: maggio 2017

LVIA – Servizio di Pace, cerca un Coordinatore per la logistica e l’amministrazione da inserire nella sua sede di Ouagadougou, in Burkina Faso.

Paese: Burkina Faso
Sede: Ouagadougou (con missioni nelle Regioni del Centro Ovest, Centro Est, Plateau Central e Sahel)
Settore d’intervento: Nutrizione
Finanziatore: ECHO
Partner: MedicusMundi Italia, MinisterodellaSalute, CRUS (Conseil Régional des Unions du Sahel)
Ruolo: Coordinatore logistica/amministrazione/RH
La posizione riferisce a: Coordinatore di Progetto, Rappresentante Paese
Durata della missione : 7 mesi
Inizio della missione: 05/2017

Obiettivo generale della posizione: Fornire supporto al progetto, garantendo gli adempimenti logistici e la gestione degli aspetti amministrativi e di gestione delle risorse umane legati alle attività quotidiane e straordinarie.

Attività:

  • Assiste il Coordinatore di Progetto nella definizione dei bisogni logistici e amministrativi delle attività necessarie, in termini di approvvigionamento, costruzione /riabilitazione, trasporti, comunicazioni, contratti, accordi di collaborazione;
  • Assiste il Coordinatore di Progetto nella gestione delle risorse umane;
  • Assiste il Coordinatore di Progetto nella gestione delle procedure interne di LVIA;
  • Provvede agli acquisti locali, rispettando gli standard di qualità;
  • In coordinamento con l’Amministratore Paese, assicura la gestione amministrativa del progetto e l’avanzamento delle spese;
  • Monitora gli stock e i consumi, organizzando ed anticipando gli ordini nazionali ed internazionali;
  • Monitora il parco veicoli del progetto – sia di proprietà LVIA che a noleggio – e la loro regolare manutenzione;
  • É responsabile dei logisti e dei contabili dislocati nelle sedi periferiche del progetto;
  • É responsabile della supervisione della manutenzione degli uffici e basi LVIA;
  • É responsabile della gestione del materiale informatico e di comunicazione del progetto;
  • Assiste il Coordinatore di Progetto nella gestione della sicurezza applicata al progetto (piani sicurezza, parco macchine, regole di guida,sicurezza spostamenti etc.);
  • Assicura l’aggiornamento costante e tempestivo al Coordinatore di Progetto sulla situazione logistica e amministrativa del progetto;
  • Partecipa ai cluster di settore (logistica) a livello nazionale;
  • Contribuisce alla produzione di supporti di comunicazione e visibilità.

Al collaboratore può essere richiesto di eseguire attività aggiuntive non menzionate nella presente descrizione.

Requisiti richiesti:

Titoli di studio: Laurea triennale o quinquennale in Scienze Internazionali, Economia, Scienze politiche, Scienze dell’amministrazione;
Esperienza pregressa: Almeno 3 anni di esperienza nella logistica, amministrazione e gestione delle risorse umane;
Lingua: Ottima conoscenza della lingua francese.

Competenze: 

  • Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.);
  • Conoscenza procedure ECHO;
  • Capacità di lavorare in situazioni di stress e sotto pressione;
  • Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale;
  • Capacità gestionali ed amministrative/procedurali;
  • Capacità di visione e di sintesi;
  • Capacità di programmazione;
  • Orientamento ai risultati;
  • Puntualità e precisione;
  • Flessibilità;
  • Spirito di squadra.

Requisiti Preferenziali:

Precedenti esperienze in Africa Occidentale;
Precedente esperienza in progetti di natura sanitaria e in ambito umanitario;
Precedenti collaborazioni con LVIA.

I candidati interessati possono proporre la propria candidatura inviando Curriculum Vitae e lettera di motivazione con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call log/admin/RH ECHO BF”).

LVIA si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il CV idoneo a ricoprire la posizione cercata, effettuando i colloqui prima della scadenza della posizione. Si informano i candidati che verranno contattate solo le persone selezionate per i colloqui.

Previous Story
OVCI – Capo Progetto, Sud Sudan
Next Story
AICS – Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development 2017/2018. Scadenza: 30 giugno 2017

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867