LVIA – COORDINATORE/TRICE DI PROGETTO, ETIOPIA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza candidature 23 Febbraio 2018.
LVIA attiva in 10 Paesi Africani e da 50 anni, in collaborazione con partner internazionali e locali e con il supporto di migliaia di sostenitori, ha garantito acqua, salute e cibo; ha migliorato l’agricoltura familiare e la gestione delle risorse naturali; ha rafforzato la piccola imprenditoria e migliorato la qualità dell’ambiente; ha supportato l’inclusione e l’innovazione sociale a beneficio di milioni di persone.
LVIA è alla ricerca di un Coordinatore/trice Progetto in Etiopia.
- DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE:
Paese: Etiopia
Zona d’intervento: Le attività di progetto sono nella Regione Oromia (woredas di Shirka e Tiyo), ma sono previste anche missioni periodiche ad Addis Abeba
Progetti: “Stemming Irregular Migration in Oromia Regional State by strengthening the tomato and durum wheat value chains in Sinana, Adaba, Sherka and Asella Woredas”
Finanziatori: Unione Europea
Partner: COOPI (capofila), EDUKANS
Settori di intervento: Sviluppo economico, Promozione d’Impresa, Accesso al lavoro
Ruolo: Capo progetto (per la componente LVIA dell’intervento)
Sedi: Asella (Regione Oromia)
La posizione riferisce a: Rappresentante Paese
Durata: 12 mesi
Data presunta di partenza: 1° aprile 2018
- PROFILO DEI CANDIDATI:
Requisiti richiesti
Titolo di studio: Laurea quinquennale in economia, scienze politiche, ingegneria gestionale, agraria o studi affini.
Esperienza pregressa: Almeno 5 anni di esperienza nel coordinamento di progetti di cooperazione, di cui almeno 3 anni di esperienza nel coordinamento di progetti di sviluppo economico/dell’imprenditoria e di sviluppo rurale.
Conoscenze: Ottima conoscenza dello sviluppo economico e della promozione d’impresa in ambito rurale in Africa. Ottime conoscenze delle procedure della cooperazione italiana. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).
Lingua: Ottima conoscenza della lingua inglese.
Competenze:
- Capacità di implementazione di progetti complessi
- Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale
- Capacità gestionali ed amministrative/procedurali
- Capacità di visione e di sintesi
- Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni.
Requisiti Preferenziali: Precedenti esperienze in Corno d’Africa, preferibilmente in Etiopia
Approfondimenti teorico/pratici su management d’impresa (master, corsi di specializzazione, ecc.); Precedenti collaborazioni con L.V.I.A.
INVIARE C.V. DETTAGLIATO E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO il 23 febbraio 2018 a: formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call Ethiopia Oromia”).