FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato MA.D.E. - VOLONTARIO JUNIOR AREA SOCIALE, MADAGASCAR

MA.D.E. – VOLONTARIO JUNIOR AREA SOCIALE, MADAGASCAR

Redazione
21 Febbraio 2018
Volontariato

Età: vario

Durata: 1 anno

Tipo di programma: Volontariato Estero

Ambito: Area Sociale

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 35

Area geografica: 1

Paese: 36

Ente: Maison des Enfants Onlus


Figura richiesta: Volontario Internazionale Junior

Titolo del progetto: INTERVENTI PER LA DIFESA DEI DIRITTI DEI MINORI IN MADAGASCAR

Settore d’intervento: Infanzia

Durata: 12 mesi (rinnovabili)

Area di intervento: Antananarivo e provincia

Sede di servizio: Antananarivo

Termine per la presentazione delle candidature: 10 aprile 2018

Partenza prevista: dal 15 maggio 2018

 

Descrizione del progetto

La missione MA.D.E. Onlus (Maisons Des Enfants Onlus) è difendere i diritti dei bambini e questo è il principio ispiratore di ogni progetto o iniziativa di MA.D.E. Il progetto in oggetto intende promuovere la condizione dell’infanzia in Madagascar, in collaborazione con le istituzioni locali e le ONG presenti sul territorio. Il progetto, di lunga durata viene realizzato attraverso due strutture di accoglienza per minori (una struttura residenziale e una struttura diurna).

Descrizione delle mansioni principali

Supporto al Coordinatore di Progetto in loco

(Per alcune mansioni è prevista l’applicazione dei meccanismi relativi alla formazione on the job per il tempo necessario all’acquisizione delle competenze)

Supervisione e monitoraggio dei compiti e delle attività realizzate dal personale che opera nel progetto

  1. Stesura relazioni per il Desk MA.D.E. in Italia e per gli enti finanziatori.
  2. Supervisione della contabilità e degli aspetti amministrativi di progetto in loco.
  3. Raccolta e trasmissione di tutte le ulteriori informazioni richieste dai referenti in Italia.
  4. Responsabilità della struttura residenziale (casa famiglia) e delle azioni legate alle procedure di accoglienza dei bambini in stato di abbandono.
  5. Organizzazione e gestione di tutte le attività che si svolgono all’interno della struttura.
  6. Supervisione e monitoraggio dei compiti e delle attività realizzate dal personale che opera nel progetto. Applicazione dei meccanismi relativi all’eventuale formazione on the job del personale che opera nel progetto.
  7. Responsabilità di assicurare la quotidiana presenza all’interno della struttura per un tempo adeguato alle necessità della comunità e in rapporto alla tipologia degli ospiti e la reperibilità anche nelle ore notturne e nei giorni festivi.

Competenze richieste

Esperienza pregressa in progetti di sviluppo in Africa e/o nell’area sociale.

Esperienza nella gestione di risorse umane.
Capacità di coordinamento in contesti complessi.
Capacità di relazione anche con cariche istituzionali.
Capacità di lavoro di gruppo e sotto stress.
Ottima capacità di comunicazione.
Ottima conoscenza della lingua francese, scritta e parlata.

Buone conoscenze informatiche (pacchetto office).

Possesso della patente di guida B per autoveicoli.

Condivisione dei valori fondanti l’organismo e delle modalità di intervento.

La capacità progettuale sarà oggetto di attenta valutazione in sede di selezione.

Preferenziali: Esperienza pregressa in progetti in campo sociale dedicati ai minori.

Tipologia contratto: contratto di servizio volontario internazionale

Condizioni contrattuali: rimborso spese forfettario di 500 Euro/mese. Vitto e alloggio in loco presso la Maison de Famille  MA.D.E. di Antananarivo.

Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati a un colloquio di selezione a Roma presso la sede dell’associazione nel mese di aprile 2018. Si precisa che tale colloquio è obbligatorio per poter accedere alle fasi successive della selezione.

Partenza auspicata per la sede di servizio: dal 15 maggio 2018

Contatto: Inviare CV in italiano e in formato europeo + breve lettera motivazionale specificando nell’oggetto SELEZIONE VOLONTARIO JUNIOR MADAGASCAR a: MA.D.E. Onlus – Segreteria Italia – indirizzo e-mail: candidature@mademada.org

Previous Story
OVCI – Capo Progetto, Juba Sud Sudan
Next Story
CISV – START THE CHANGE: Corso di formazione per docenti

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867