MADAGASCAR (MANAKARA) – RTM 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 36
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Meridionale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANAKARA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare lo stato di salute di 1.000 malati di tubercolosi, attraverso la responsabilizzazione del personale dei Comitati di Salute locali (700 agenti sanitari di villaggio e 160 medici e paramedici);
- Assicurare il sostegno nutrizionale a 1.000 malati di tubercolosi e alle loro famiglie (6.000 persone)
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontario/a in servizio civile n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto all’organizzazione operativa di formazioni sulla metodologia Community Home Based Care (CHBC) e promozione sanitaria: elaborazione e preparazione dei materiali;
- Supporto all’organizzazione operativa di formazioni sugli strumenti di gestione per la realizzazione di interventi sanitari a livello comunitari: preparazione dei materiali;
- Supporto all’organizzazione operativa di formazioni sul come porsi in dialogo con le autorità pubbliche: preparazione dei materiali;
- Affiancamento nella fornitura di un kit di materiale di sensibilizzazione agli agenti di villaggio;
- Supporto all’organizzazione di eventi di celebrazione della Giornata Mondiale contro la Tubercolosi: logistica, planning attività, preparazione ed elaborazione materiali;
- Affiancamento nelle visite a domicilio da parte degli agenti di villaggio;
- Supporto alla formazione di 160 medici e paramedici: preparazione dei materiali;
- Supporto al monitoraggio e valutazione dei risultati di progetto: raccolta dati, elaborazione report
I volontario/a in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto all’organizzazione operativa di formazioni sulla metodologia Community Home Based Care (CHBC) e promozione sanitaria: elaborazione e preparazione dei materiali;
- Affiancamento nella fornitura di kit di materiale di sensibilizzazione agli agenti di villaggio;
- Supporto all’organizzazione di eventi di celebrazione della Giornata Mondiale contro la Tubercolosi: logistica, planning attività, preparazione ed elaborazione materiali;
- Affiancamento nelle visite a domicilio da parte degli agenti di villaggio;
- Collaborazione nell’elaborazione di un piano dei bisogni nutrizionali dei malati da parte dei Comitati di Salute: visite sul terreno, raccolta dati, report;
- Supporto alla logistica nel dislocamento derrate alimentari nei magazzini di consegna del progetto: planning consegne, controllo magazzino;
- Supporto alla logistica nel trasferimento derrate alimentari ai Comitati di Salute: planning consegne nei villaggi, visite sul campo;
- Supporto al monitoraggio e valutazione della gestione delle derrate e dell’organizzazione delle distribuzioni
REQUISITI:
I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n°1- 2
- Buona conoscenza lingua francese