FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato MADAGASCAR (AMBOSITRA) - RTM 2014

MADAGASCAR (AMBOSITRA) – RTM 2014

Francesca Ufficio Comunicazione
20 Maggio 2015
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: 1 anno

Tipo di programma: Servizio Civile Universale

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando: Chiuso

Area geografica: 1

Paese: 36

CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Meridionale 2014

SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: AMBOSITRA

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:

  • Garantire l’inclusione scolastica e sociale di 300 bambini e 250 adolescenti/giovani adulti con disturbi mentali e neurologici, in 25 comuni del Distretto di Ambositra, attraverso la formazione di 50 insegnanti ed educatori, di 25 rappresentanti delle istituzioni educative di 4 distretti scolastici, e di 600 genitori.

 

Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:

I volontario/a in servizio civile n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività:

  • Partecipazione agli incontri di sensibilizzazione nei 4 distretti scolastici: tenuta dell’agenda, reportistica;
  • Affiancamento nella creazione di un’equipe di esperti nel settore educativo;
  • Supporto all’organizzazione logistica e operativa della formazione sulla diagnosi precoce e scolastica per gli insegnanti ed educatori: raccolta ed preparazione dei materiali, affiancamento nei contatti con le scuole e gli insegnanti;
  • Supporto all’organizzazione logistica e operativa della formazione sulla diagnosi e il trattamento precoce ai genitori: raccolta ed preparazione dei materiali;
  • Collaborazione nell’elaborazione di un sistema di segnalazione di casi sospetti;
  • Supporto al monitoraggio del sistema di segnalazione di casi sospetti: raccolta dati, report;
  • Supporto all’organizzazione logistica e operativa della formazione degli insegnanti sulle metodologie didattiche da utilizzare per i minori con disturbi mentali e neurologici: raccolta ed preparazione dei materiali;
  • Supporto nella gestione di gruppi di famiglie di minori con disturbi mentali e neurologici: affiancamento nei contatti, partecipazione ai gruppi e tenuta report;

I volontario/a in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:

  • Partecipazione agli incontri di sensibilizzazione nei 4 distretti scolastici: reportistica;
  • Affiancamento nell’acquisto di materiale didattico e ludico per le classi integrate;
  • Collaborazione nell’elaborazione di materiale psicopedagogico per i bambini in classi normali per aiutarli a capire i problemi degli studenti svantaggiati;
  • Affiancamento nella presa dei contatti con le cooperative, le associazioni ed i centri di aggregazione giovanile;
  • Supporto all’organizzazione della formazione degli educatori sulle metodologie didattiche e di animazione da utilizzare per gli adolescenti con disturbi mentali e neurologici: raccolta ed preparazione dei materiali, affiancamento nei contatti con i centri e gli educatori;
  • Supporto all’organizzazione di incontri di sensibilizzazione sulla salute mentale: collaborazione all’elaborazione e preparazione dei materiali, e relativa diffusione
  • Collaborazione nell’elaborazione di un piano di inserimento lavorativo per 250 adolescenti
  • Supporto al monitoraggio del piano di inserimento lavorativo per 250 adolescenti: raccolta dati, report

 

REQUISITI:

Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:

Generici:

  • Esperienza nel mondo del volontariato;
  • Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
  • Competenze informatiche di base e di Internet.

Specifici:

Volontari/e n°1- 2

  • Buona conoscenza lingua francese

 Scheda Sintetica Progetto

Previous Story
MADAGASCAR – COPE 2014
Next Story
MADAGASCAR (MANAKARA) – RTM 2014

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867