FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro MANI TESE - DESK AREA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, MILANO

MANI TESE – DESK AREA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, MILANO

Francesca
5 Maggio 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 16 maggio 2016

Disponibilità: fine maggio

 

Mani Tese sta selezionando un/a desk nell’area cooperazione internazionale, per la sostituzione di maternità, presso la sede di Milano. Inizio previsto fine luglio 2016. Candidature entro il 16 maggio 2016

 

Principali compiti e finalità:
Responsabile dell’implementazione della strategia Paese di Mani Tese nei Paesi di riferimento, ovvero Guinea Bissau, Mozambico, Ecuador, Guatemala e Nicaragua;
Supervisione dei progetti di in corso nei Paesi di riferimento;
Coordinamento dei Rappresentanti Paese o dei partner locali, ove non presente una sede Mani Tese, nella gestione delle attività progettuali ed istituzionali;
Gestione dei rapporti con partner italiani ed internazionali partecipanti a progetti in corso e sviluppo di eventuali nuovi partenariati;
Supporto all’Area Gestione e Rendiconti nella predisposizione dei rendiconti finanziari;
Supporto ai capi progetto in loco nella stesura dei rapporti descrittivi da presentare agli enti finanziatori;
Valutazione e supporto ai capi progetto in loco nell’elaborazione di eventuali varianti ai progetti in corso;
Realizzazione di missioni di monitoraggio nei paesi di cui si è responsabili ed altre eventuali si rendano necessarie;
Sviluppo di nuove progettazioni nei Paesi di riferimento e in altri contesti si renda eventualmente necessario, supportando il personale di Mani Tese e dei partner in loco e partecipando ai tavoli tecnici e tematici di riferimento;
Elaborazione di documentazione relativa ai propri Paesi di riferimento per fini istituzionali.

 

Requisiti obbligatori:
Laurea in materie attinenti la cooperazione internazionale;
Precedente esperienza qualificante nel ruolo di Desk;
Esperienza di almeno 5 anni nella gestione di progetti di Cooperazione Internazionale;
Esperienza nel Project Cycle Managment;
Conoscenza e pregressa esperienza in gestione progetti co-finanziati UE e MAECI;
Esperienza comprovata in identificazione e presentazione di proposte progettuali a finanziatori istituzionali (UE, MAECI, Cooperazione decentrata, ecc..) e Fondazioni private;
Conoscenza strumenti di M&E;
Ottima conoscenza delle lingue spagnola e portoghese (scritta e parlata);
Conoscenza dei contesti africano e latinoamericano, in merito a problematiche e dinamiche sociali;
Ottima conoscenza del pacchetto Office.

 

Costituirà titolo preferenziale:
Master in cooperazione internazionale o discipline equivalenti;
Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
Comprovata esperienza in studi di fattibilità per lo sviluppo di progetti;
Conoscenza e pregressa esperienza in almeno due dei seguenti Paesi: Guinea Bissau, Mozambico, Ecuador, Guatemala e Nicaragua.
Competenza nei temi della sovranità alimentare e/o ambiente e risorse naturali e/o sfruttamento del lavoro nelle filiere produttive.

 

Competenze e Capacità:
Capacità di lavorare in team;
Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori e a diversi livelli;
Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;
Capacità di lavorare sotto pressione e su dinamiche complesse;
Capacità di elaborazione e finalizzazione di report e documenti;

 

Inviare la propria candidatura entro il 16 maggio 2016 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Desk cooperazione – sostituzione maternità ”
CV aggiornato
Lettera di presentazione/motivazione
Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La ricerca è aperta a persone appartenenti a categorie protette. Verranno esaminati i curriculum contenenti l’autorizzazione al Trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003.
Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.

Previous Story
AMMINISTRATIVE 2016: CANDIDATI SINDACI E SVILUPPO SOSTENIBILE – LETTERA DI ASVIS ED ANCI
Next Story
WORLD FOOD ORGANIZATION – INNOVATION ACCELERATOR CONSULTANT, MONACO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867