MEDICI CON L’AFRICA CUAMM – Safeguarding Manager – Sierra Leone
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: 15 maggio 2020
RUOLO: Safeguarding Manager
SEDE DI LAVORO: Sierra Leone, Freetown con missioni nelle sedi di progetto
SCADENZA CANDIDATURE: 15 maggio 2020
INIZIO PREVISTO: maggio-giugno 2020
DURATA: 10 mesi
REQUISITI:
- Titolo pertinente in ambito correlato alla salvaguardia (come la violenza di genere, la protezione dei minori, ecc.) e/o consolidata esperienza nella prevenzione, individuazione e risposta in materia di abuso e sfruttamento sessuale, preferibilmente con ONG
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Esperienza nella gestione di indagini e risposte, in particolare per casi di cattiva condotta.
- Esperienza pregressa di supervisione e formazione.
- Comprovata esperienza nella progettazione e gestione di sistemi per rafforzare la cultura organizzativa basata sul valore
- Capacità organizzative e capacità di lavorare sotto pressione con risorse scarse
- Capacità di lavorare in modo collaborativo in gruppo e con un’ampia gamma di stakeholders
- Flessibilità
PRINCIPALI ATTIVITA’: Il Safeguarding Manager fornirà expertise in materia di safeguarding e questioni correlate all’interno dell’organizzazione e coordinerà, supporterà e darà consulenza sull’attuazione degli standard e delle iniziative di safeguarding.
I compiti specifici sono:
- Garantire che tutte le policy e procedure di safeguarding siano aggiornate, includano le lezioni apprese e rispettino i requisiti di governo e donatori e l’impegno dell’ONG in materia di trasparenza e responsabilità
- Promuovere in modo attivo l’integrità all’interno dell’organizzazione e coinvolgere i manager a svolgere un ruolo attivo nel migliorare il modo di lavorare basato sui valori, a qualsiasi comportamento scorretto ad individuare e reagire in modo proattivo
- Fornire assistenza tecnica per rafforzare il safeguarding, contribuendo a costruire o migliorare i meccanismi di prevenzione, individuazione e risposta
- Contribuire a sensibilizzare sul meccanismo di segnalazione
- Garantire report sul safeguarding tempestivi e accurati al management e alle parti interessate
- Assicurare che vi sia supporto per coloro che sono vittime o sopravvissuti ad abusi, riferendoli in modo adeguato alle organizzazioni incaricate di fornire assistenza di emergenza e in corso.
- Formazione continua del personale nazionale e internazionale sul safeguarding.
- Lavorare direttamente con i partner su formazione, policy e meccanismi di segnalazione
- Contribuire a creare fiducia nei sistemi di segnalazione, indagine e follow-up e promuovere un clima in cui i membri del team si sentano sicuri e a proprio agio nell’affrontare le questioni
- Aiutare a mantenere file di indagine organizzati, riservati e approfonditi
- Contribuire a identificare gli insegnamenti derivanti dalle indagini sul safeguarding che l’ONG deve prendere in considerazione nel rivedere politicy, procedure e formazione
INVIO CANDIDATURA: http://www.mediciconlafrica.org/candidature
Verranno contattati per colloquio conoscitivo solo i candidati con cv pertinente, che verranno presi in considerazione senza distinzione di razza, etnia, genere o religione.