MEDICI CON L’AFRICA – ICT MANAGER – SIERRA LEONE
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: entro il 15 Ottobre 2018
Prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia, Medici con l’Africa Cuamm è la più grande organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane.Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali.
L’organizzazione ha aperto le selezioni per la figura di ICT Manager
Ruolo
Information and Communications Technology Manager
Sede di lavoro
Sierra Leone, Freetown
Inizio previsto
Novembre 2018
Durata
3 mesi (estendibili a 9)
Requisiti
- Laurea in Informatica o Telecomunicazioni
- Esperienza pluriennale nello sviluppo di sistemi informatici e/o telecomunicazioni, preferibilmente applicate all’ambito sanitario
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- L’esperienza professionale in contesto africano sarà considerata titolo preferenziale
- Motivazione e spirito d’iniziativa
- Attitudine al team building
Principali attività
All’interno di un programma di assistenza tecnica per la realizzazione di un servizio di emergenza medica a livello nazionale (NEMS), l’Information and Communications Technology Manager (ICTM) è responsabile della gestione ed erogazione del sistema informatico e della tecnologia legati al sistema di emergenza.
L’ICTM fornirà il supporto di prima linea e garantirà che il centro dati e l’infrastruttura di rete siano operativi h 24 e 7 giorni su 7 e che le postazioni e i server di sistema della Centrale Operativa siano sottoposti a manutenzione quando necessario.
L’ICTM avrà la responsabilità di garantire che i servizi offerti rispondano agli standard concordati.
Formerà i responsabili delle unità risorse umane, finanziaria e della flotta e farà in modo che ricevano adeguato supporto.
L’ICTM dovrà inoltre continuare a implementare la strategia di NEMS per lo sviluppo di infrastrutture e sistemi informativi.