MEDICI CON L’AFRICA – MEDICO ASSISTENTE TECNICO – MOZAMBICO
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: entro il 5 Novembre 2018
Prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia, Medici con l’Africa Cuamm è la più grande organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane.
Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali. Realizza progetti fortemente integrati nel tessuto sanitario e sociale del paese, in uno stile di dialogo con le autorità pubbliche e le istituzioni religiose locali.
L’organizzazione ha aperto le selezioni per la figura di Medico Assistente Tecnico
RUOLO: Medico Assistente Tecnico per progetto NCDs
SEDE DI LAVORO: Mozambico, Maputo con missioni in varie sedi
INIZIO PREVISTO: Gennaio 2019
DURATA: 6-12 mesi
REQUISITI:
– Laurea in Medicina e Specialità in area internistica
– Buona conoscenza della lingua portoghese
– Preferibile esperienza in ambito di sanità pubblica, Master in Public Health o titolo equivalente
– Precedente esperienza professionale nei paesi in via di sviluppo; preferibile esperienza di formazione e di Assistenza Tecnica al personale del Ministero della Sanità locale
PRINCIPALI ATTIVITA’: All’interno di un progetto di prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili (NCDs), il Medico avrà un ruolo di Assistenza Tecnica al Ministero della salute e alle autorità sanitarie locali per quanto riguarda:
– lo sviluppo e l’implementazione di un piano di formazione continua in presenza e di un programma per la formazione a distanza
– la supervisione e il potenziamento strutturale delle unità sanitarie per la prevenzione e il controllo delle malattie croniche
– lo sviluppo di protocolli di diagnosi e trattamento di diabete e ipertensione
– la definizione di contenuti e materiali per la formazione del personale sanitario dedicato
– lo sviluppo del sistema di raccolta e analisi dei dati in relazione ai servizi per diabete e ipertensione