FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro MEDICI CON L'AFRICA - MEDICO ASSISTENTE TECNICO - MOZAMBICO

MEDICI CON L’AFRICA – MEDICO ASSISTENTE TECNICO – MOZAMBICO

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Ottobre 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: entro il 5 Novembre 2018

Prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia, Medici con l’Africa Cuamm è la più grande organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane.

Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali. Realizza progetti fortemente integrati nel tessuto sanitario e sociale del paese, in uno stile di dialogo con le autorità pubbliche e le istituzioni religiose locali.

L’organizzazione ha aperto le selezioni per la figura di Medico Assistente Tecnico

RUOLO:  Medico Assistente Tecnico per progetto NCDs

SEDE DI LAVORO: Mozambico, Maputo con missioni in varie sedi

INIZIO PREVISTO: Gennaio 2019

DURATA: 6-12 mesi

REQUISITI: 

– Laurea in Medicina e Specialità in area internistica

– Buona conoscenza della lingua portoghese

– Preferibile esperienza in ambito di sanità pubblica, Master in Public Health o titolo          equivalente

– Precedente esperienza professionale nei paesi in via di sviluppo; preferibile esperienza di formazione e di Assistenza Tecnica al personale del Ministero della Sanità locale

 PRINCIPALI ATTIVITA’: All’interno di un progetto di prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili (NCDs), il Medico avrà un ruolo di Assistenza Tecnica al Ministero della salute e alle autorità sanitarie locali per quanto riguarda:

– lo sviluppo e l’implementazione di un piano di formazione continua in presenza e di un programma per la formazione a distanza

– la supervisione e il potenziamento strutturale delle unità sanitarie per la prevenzione e il controllo delle malattie croniche

– lo sviluppo di protocolli di diagnosi e trattamento di diabete e ipertensione

– la definizione di contenuti e materiali per la formazione del personale sanitario     dedicato

– lo sviluppo del sistema di raccolta e analisi dei dati in relazione ai servizi per diabete e ipertensione

Clicca qui per inviare la candidatura

Previous Story
LA CRISI IDRICA DEL LAGO DI BRACCIANO ALLA COP24 IN POLONIA
Next Story
MEDICI CON L’AFRICA – AMMINISTRATIVO DI AREA – SIERRA LEONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867