FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro MEDICI CON L'AFRICA - MEDICO INFETTIVOLOGO - TANZANIA

MEDICI CON L’AFRICA – MEDICO INFETTIVOLOGO – TANZANIA

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Dicembre 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: entro il 17 dicembre 2018

Medici con l’Africa Cuamm, ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia, Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centroafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali.

Medici con l’Africa ha pubblicato una vacancy per la figura di Medico infettivologo senior

DESCRIZIONE POSIZIONE

RUOLO:  Medico infettivologo Senior

SEDE DI LAVORO:     Tanzania, Shinyanga

 INIZIO PREVISTO:    gennaio/febbraio 2019

 DURATA:                       6-12 mesi

 REQUISITI:           

– Laurea in Medicina e Specialità in Malattie Infettive

–Esperienza di almeno tre anni

– Ottima conoscenza della lingua inglese; la conoscenza del kiswahili sarà considerata titolo preferenziale

– Esperienza consolidata in ambito HIV

– Precedente esperienza nei paesi in via di sviluppo

 OBIETTIVI PROGETTUALI:  Assicurare una migliore qualità delle attività di trattamento dei pazienti HIV

 PRINCIPALI ATTIVITA’:                

  • garantire il miglioramento della qualità dei servizi HIV/AIDS nel proprio centro (HUB): svolgere attività clinica nel CTC (visitare i pazienti, definire le terapie, programmare il follow up…), collaborare con il responsabile di laboratorio affinchè la qualità degli esami effettuati permetta di svolgere trattamenti adeguati ai pazienti, supervisionare l’approvvigionamento dei farmaci (ARV, farmaci per OIs)
  • supervisionare e collaborare con il farmacista affinchè i farmaci ed il materiale sanitario vengano forniti adeguatamente e regolarmente, sia per le attività nell’HUB sia per le attività dei Club nei dispensari e nei villaggi
  • provvedere alla formazione on the job del personale dedicato alle attività HIV / AIDS: VCT staff, infermieri, CO ed ostetrica
  • collabora nella realizzazione delle attività di formazione previste per il personale locale del proprio centro
  • partecipa, se richiesto dal PM, ai meeting di coordinamento con partners, autorità religiose, autorità locali e referenti della società civile.

Clicca qui per inviare la tua candidatura

Previous Story
MEDICI CON L’AFRICA – OSTETRICA – SIERRA LEONE
Next Story
PILLOLE DALLA COP24 A KATOWICE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867