MEDICI CON L’AFRICA – OSTETRICA – SUD SUDAN
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: 19 novembre 2018
Medici con l’Africa CUAMM, ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia una organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane, cerca la figura di Ostetrica per Sud Sudan.
Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali. Realizza progetti fortemente integrati nel tessuto sanitario e sociale del paese, in uno stile di dialogo con le autorità pubbliche e le istituzioni religiose locali.
In ciascuno di questi paesi, una robusta base di interventi, stabili e duraturi, supporta in modo coordinato progetti su aree specifiche (formazione, tutela materno-infantile, disabilità, ecc.) e interventi verticali, di diretto contrasto a grandi pandemie (Aids, tubercolosi, malaria).
RUOLO: Ostetrica per Sud Sudan
SEDE DI LAVORO: Sud Sudan, ospedale di Rumbek
SCADENZA CANDIDATURE: 19/11/2018
INIZIO PREVISTO: novembre/dicembre 2018
DURATA: 6-12 mesi
REQUISITI: – Laurea o Diploma in Ostetricia
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Precedente esperienza a livello ospedaliero in Italia e nei paesi in via di sviluppo
– Preferibile precedente esperienza professionale in ambito di formazione/supervisione del personale locale
PRINCIPALI ATTIVITA’: L’ostetrica è chiamata a garantire supporto clinico, organizzativo e di formazione/supervisione al regolare funzionamento dei servizi di salute materna presso l’Ospedale diRumbek.
Nello specifico, dovrà:
- assicurare il regolare funzionamento della sala parto e del reparto maternità, collaborando con i medici per la gestione e organizzazione dei reparti
- collaborare alle attività di supervisione clinica, formazione on the job ed educazione continua del personale della maternità
- implementare altre azioni volte al rafforzamento delle capacità dello staff locale e al miglioramento della qualità dei servizi (es. introduzione di protocolli)
Compila il form per inviare la tua candidatura