Medici Senza Frontiere – Mediatori/trici culturali, Trapani
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 24 luglio 2016
Disponibilità: 25 luglio 2016
Posizione: Mediatori/trici culturali
Paese: Italia
Scadenza candidature: 24/07/2016
Luogo di lavoro: Trapani, con Possibilità di spostamenti in Sicilia, Calabria e Puglia
Inizio contratto: 25/07/2016
Fine contratto: 31/12/2016
Tipo e durata contratto : Contratto determinato part-time
Referente: Psicologo in carica del intervento
Referente funzionale:Coordinatore dei mediatori culturali
Missione Italia di Medici Senza Frontiere (MSF) ha iniziato le sue attività nel 1999 quando MSF si è resa conto che le stesse persone curate ed assistite a migliaia di chilometri di distanza si trovavano spesso in condizioni di precarietà e bisogno proprio in Italia. Le attività svolte durante questi anni sono state rivolte prevalentemente nel fornire assistenza medica alle persone immigrate presenti sul territorio, anche senza regolare permesso di soggiorno
Recentemente in Italia, come in altri paesi del mundo e dell’area mediterranea (Libia, Egitto, Grecia), gli interventi si sono articolati in base all’emergenza di bisogni specifici.
In 2016, MSF svolge cinque progetti attraverso della sua Missione in Italia:
– a Gorizia provede shelter a richiedenti asilo esclusi del sistema di accoglienza;
– a Roma, conduce un centro di riabilitazione per le persone vittime di tortura;
– a Catania, progetta aprire un centro medico residenziale per cure post-acute per richiedenti asilo,
– nel mare mediterraneo, conduce una missione di salvataggio delle persone che attraversano il Mediterraneo alla ricerca di un rifugio in Europa;
– a Trapani, nella provincia dove sono stati ospitati circa 2.000 personne nei CAS, MSF realizza da Aprile 2016 un progetto di supporto psicologico alle personne ospitate nei CAS della Provincia.
Trasversalmente, MSF presta soccorso alle vitime di naufragi con team di pronto intervento Psychological First Aid (PFA).
Obiettivo generale della posizione
In collaborazione con gli altri operatori di MSF Missione Italia, il mediatore culturale, quando è necessario, parteciperà a tre attività principali:
- Supporto psicologico nei CAS nella province di Trapani:
- Parteciperà con lo psicologo all’identificazione di eventuali bisogni;
- Assicura la propria presenza durante i colloqui di supporto psicologico;
- Team mobile di Primo Soccorso Psicologico (PFA):
Interviene con il resto del team mobile nei casi di primo intervento psicologico a seguito di sbarchi con forti criticità (incidenti in mare, decessi avvenuti durante il viaggio) garantendo la propria disponibilità ad un rapido intervento nei luoghi sbarco e/o nei centri di accoglienza, nelle province siciliane, calabresi e pugliesi interessate;
- Servizio di etnopsichiatria
- Costituisce, con lo psicoterapeuta di Medici senza Frontiere e alle altre figure identificate, il Team che gestisce il servizio di etnopsichiatria;
- Partecipa, sotto la coordinazione dello psicoterapeuta MSF, alle sedute di etnopsichiatria assicurando una corretta traduzione e mediazione culturale;
- Partecipa alle riunioni di discussione dei casi con il Team che gestisce il servizio di etnopsichiatria;
Attività specifiche
- Supportare, il Team MSF durante l’attività di Supporto psicologico nei CAS nella province di Trapani;
- Partecipa alla formazione fornita dallo staff MSF volta a fornire competenze di base sulla gestione di primo soccorso psicologico;
- In collaborazione con lo psicologo assicura la propria presenza durante i colloqui di valutazione psicologica;
- Faciliterà la comunicazione tra i beneficiari e lo Psicologo di MSF utilizzando il linguaggio più appropriato;
- Appositamente formato e con il supporto del Psicologo può somministrare appositi questionari;
- Partecipare all’attività di Primo Soccorso Psicologico insieme al Team mobile di MSF;
- Partecipazione periodica ai meeting di supervisione dell’attività svolta durante gli interventi di PFA
- Provvederà ad una accurata e precisa traduzione orale e scritta, dove richiesto;
- Fornirà il proprio supporto all’inserimento di dati e alla preparazione di report mensili;
- Disponibilità e capacità di lavorare in autonomia: Supportare l’attività di orientamento e assistenza; Fornire informazioni; Rielaborare avvisi, comunicazioni, materiali informativo;
Per maggio info circa Requisiti visita il Sito
Al collaboratore può essere richiesto di eseguire attività aggiuntive non menzionate nella presente descrizione.
Il collaboratore è tenuto alla riservatezza ad osservare il segreto professionale e al rispetto della privacy.
I candidati interessati possono inviare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae e lettera di motivazione con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) a msfocb-rome-office@brussels.msf.org, specificando nell’oggetto la posizione per la quale di intende candidarsi, oppure consegnarlo a mano alla sede di Missione Italia a Trapani in Via Eurialo, 7. Medici Senza Frontiere-Missione Italia si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il CV idoneo a ricoprire la posizione cercata, effettuando i colloqui prima della scadenza della posizione.
Si informano i candidati che verranno contattate solo le persone selezionate per i colloqui.