FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Medicus Mundi – Coordinatore attività sanitarie, Mozambico

Medicus Mundi – Coordinatore attività sanitarie, Mozambico

Francesca Ufficio Comunicazione
18 Ottobre 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 18 novembre 2016
Disponibilità: metà gennaio 2017

Medicus Mundi Italia, ONG specializzata nella cooperazione internazionale sanitaria sta selezionando un/a Coordinatore attività sanitarie da inserire nella sua operatività in Mozambico. Durata: 12 mesi rinnovabili. Candidature entro il 18 novembre 2016

Luogo di lavoro: Distretto di Morrumbene – Provincia di Inhambane – Mozambico
Il progetto “Comunità resilienti in Mozambico. La collettività del distretto di Morrumbene si attiva per migliorare la nutrizione e la sicurezza alimentare”, è condotto da Medicus Mundi Italia in collaborazione con SVI e SCAIP ed è iniziato il 1/1/’15. Il progetto si inserisce nell’ambito di un programma integrato delle tre ONG che da anni operano nell’ambito della salute comunitaria, dell’agricoltura, dell’accesso al credito e, più recentemente, della trasformazione della frutta.

Responsabilità:
L’espatriato sarà incaricato delle attività seguenti:
Coordinare e supervisionare gli aspetti sanitari delle attività previste nell’ambito del progetto in collaborazione con il capo-progetto
Coordinare e organizzare le Brigadas Moveis (equipe sanitarie mobili che svolgano servizio sanitario di base a mamme e bambini nelle zone rurali del Distretto) e le altre attività del progetto per la parte di salute della comunità
Preparare e organizzare le formazioni previste nell’ambito del progetto
Partecipare a tutti gli incontri tecnici con le istituzioni locali di riferimento
Realizzare supervisioni periodiche negli 11 Centri di Salute del Distretto
Lavorare a stretto contatto con il personale di riferimento dei programmi di Salute Materno-Infantile (SMI), Programmi di Riabilitazione Nutrizione (PRN) del Distretto di Morrumbene e Programma di Trasmissione Verticale HIV mamma-bambino (PTV)
Realizzare e analizzare le statistiche distrettuali
Coordinare il personale locale di MMI (2 infermiere)
Preparare una relazione dettagliata mensile sull’avanzamento delle attività sanitarie, evidenziando le criticità emerse, le misure correttive adottate, i risultati conseguiti.
Garantire un elevato standard di qualità nell’applicazione dei programmi di salute ministeriali che riguardano le aree del progetto (PRN, SMI, PTV) Le attività si svolgeranno in collaborazione con l’equipe in loco .

Requisiti essenziali:
Conoscenza di base della lingua portoghese
Laurea in area sanitaria con interesse in salute pubblica.
Buone capacità nell’uso del pacchetto office e dei programmi di analisi statistica
Interesse nell’epidemiologia e statistica
Priorità verrà data a chi ha frequentato un corso post laurea in salute pubblica (specializzazione/master/dottorato)
Priorità verrà data a chi ha già esperienze pregresse in ambito medico-sanitario in Paesi a risorse limitate
Diplomazia e tatto

Data di inizio rapporto: Metà gennaio 2017

Durata: 12 mesi rinnovabili
Condizioni: contratto individuale di cooperante (collaborazione coordinata e continuativa)
Gli interessati possono mandare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae accompagnata da una lettera di presentazione contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: progetti@medicusmundi.it entro il 18 novembre 2016, specificando “Coordinatore sanitario MOZAMBICO”

Modalità di selezione: Ringraziamo tutti coloro che inviano la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata. Ai preselezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio (in alcuni casi via skype).

Previous Story
L’Italia è indietro sull’Agenda 2030: il nuovo rapporto ASviS avverte che dobbiamo fare di più
Next Story
EducAid – Due nuove figure, Palestina

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867