FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Medicus Mundi Italia (MMI) - Desk Progetti Estero - Brescia

Medicus Mundi Italia (MMI) – Desk Progetti Estero – Brescia

Valentina Citati
2 Ottobre 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature: 18 ottobre 2020

Luogo: sede di Brescia

Disponibilità: full time

Avvio previsto: novembre 2020

Durata del contratto: 12 mesi rinnovabili

 

MMI cerca una figura di supporto all’Ufficio progetti estero nella gestione e rendicontazione di progetti all’estero, finanziati da istituzioni pubbliche e da privati, e nella elaborazione di nuove proposte progettuali.

 

Mansioni principali:

  • gestione operativa dei progetti in corso di realizzazione in Paesi a risorse limitate: rapporti con donatori, personale espatriato e partner di progetto
  • rendicontazione amministrativa;
  • studio ed elaborazione di nuove proposte progettuali;
  • realizzazione di missioni brevi all’estero.

 

Requisiti fondamentali:

  • corso di Laurea magistrale e/o master in ambito di Cooperazione allo Sviluppo, Relazioni Internazionali e simili;
  • buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, della lingua francese e portoghese;
  • esperienza pregressa nella gestione di progetti finanziati da AICS/ MAECI e/o di altre istituzioni e donatori privati;
  • buone doti comunicative, flessibilità e capacità di adattamento;
  • predisposizione al lavoro in team;
  • buone capacità organizzative e di autonomia gestionale ed operativa;
  • ottima conoscenza del pacchetto Office (excel in particolare);
  • condivisione della mission e dell’approccio metodologico di Medicus Mundi Italia.

 

Gli interessati possono mandare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae accompagnato da una lettera di presentazione contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: progetti@medicusmundi.it entro il 18 ottobre 2020, specificando “Desk progetti estero”

 

Modalità di selezione: verranno contattati solo i candidati pre-selezionati. I colloqui di selezione si terranno presso la sede di MMI a Brescia.

 

Medicus Mundi Italia (MMI) è una ONG di cooperazione sociosanitaria internazionale, nata a Brescia nel 1968. E’ iscritta nell’elenco OSC (legge 125/2014). Attualmente è presente in Burkina Faso, Mozambico, Kenya, Burundi e Brasile, realizzando progetti di salute di base, prevenzione ed educazione sanitaria, salute materno-infantile, lotta alla malnutrizione e alle principali malattie infettive. Inoltre si occupa di formazione in ambito di salute globale in collaborazione con l’Università di Brescia, di educazione alla cittadinanza globale, di servizio civile volontario in Italia ed all’estero. MMI è socio del network Medicus Mundi International (riconosciuto dall’OMS), di FOCSIV, AOI, Network Italiano Salute Globale, IID; lavora in co-working con SCAIP e SVI.

Previous Story
LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E LE COMPETENZE RICHIESTE AGLI OPERATORI INTERNAZIONALI
Next Story
3 ottobre, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867