MEDU – Coordinatore Progetto, Firenze
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 29 aprile 2016
Disponibilità: maggio 2016
Medici per i Diritti Umani (MEDU), è una organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale, senza fini di lucro, indipendente da affiliazioni politiche, sindacali, religiose ed etniche.
Medici per i Diritti Umani, fondata a Roma nel 2004, si propone di portare assistenza sanitaria alle popolazioni più vulnerabili nelle situazioni di crisi nel mondo e in Italia. Partendo dalla pratica medica ed in totale indipendenza, MEDU denuncia con una azione di testimonianza le violazioni dei diritti umani ed in particolare l’esclusione dal diritto alla salute.
Ruolo: coordinatore progetto
Posizione operativa: risponde al Coordinatore Territoriale e al Coordinatore Generale e collabora con il Responsabile sanitario .
Luogo di lavoro: Firenze – sede operativa locale
Durata contrattuale: 6 mesi con possibilità di proroga, con impegno part-time
Inizio: maggio 2016
I candidati interessati possono inviare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae e lettera di motivazione con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs196/2003) ad entrambi gli indirizzi mail:
nazionale@mediciperidirittiumani.org
co-firenze@mediciperidirittiumani.org
Entro e non oltre il 29 Aprile 2016, specificando CANDIDATURA “COORDINATORE UN CAMPER PER I DIRITTI”. Verrà data la priorità ai candidati con domicilio nella Provincia di Firenze.
Principali Obiettivi della figura:
- assicura un monitoraggio costante del conseguimento degli obbiettivi stabiliti nel progetto in collaborazione con il Coordinatore Territoriale;
- promuove lo sviluppo della attività del progetto in collaborazione con il Coordinatore Territoriale.
Attività principali
Gestione generale del progetto:
- è responsabile dell’organizzazione delle attività nonché della gestione del personale e dei volontari del progetto;
- sostiene e motiva il volontari del progetto nei vari ambiti di responsabilità con il fine di ottimizzare gli obbiettivi prefissati in ogni area di lavoro;
- è responsabile dell’attività di reclutamento e formazione dei volontari del progetto;
- tiene i contatti con Istituzioni e altri soggetti del terzo settore relativamente alle attività del progetto;
- in collaborazione con il Coordinatore Territoriale lavora alla definizione, elaborazione e supervisione delle strategie operative e dell’implementazione del progetto;
- in collaborazione con il Coordinatore Territoriale partecipa all’elaborazione dei report delle attività del progetto e della relazione annuale sulle attività dell’associazione;
- in collaborazione con il Coordinatore Territoriale rappresenta l’associazione presso altre organizzazioni, la società civile e le istituzioni pubbliche e private.
Pianificazione del progetto:
- pianifica settimanalmente le attività correnti del progetto con il supporto del Coordinatore Territoriale;
- organizza la logistica delle attività del progetto;
- organizza l’approvvigionamento dei materiali necessari all’esecuzione del progetto, partecipa alle uscite dell’unità mobile e collabora agli accompagnamenti degli utenti ai servizi;
- valuta e riferisce al Coordinatore Territoriale gli aspetti economici del progetto (copertura finanziaria).
Monitoraggio del progetto:
- supervisiona lo svolgimento del progetto e individua le strategie operative necessarie per la sua corretta implementazione
- propone azioni di testimonianza e denuncia.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VEDI JOB DESCRIPTION