FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro MLFM - EDUCATORE PER COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA MIGRANTI, GRAFFIGNANA (LO)

MLFM – EDUCATORE PER COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA MIGRANTI, GRAFFIGNANA (LO)

Francesca
3 Agosto 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 10 settembre 2016

Disponibilità: settembre/ottobre 2016

POSIZIONE: Educatore per comunità di accoglienza migranti

ORARIO: part time (20/25 h settimanali)

SEDE DI LAVORO: Graffignana (LO)

CONTRATTO: da definire in base all’esperienza

DATA DI INIZIO DELLA COLLABORAZIONE: settembre/ ottobre 2016

Il Movimento Lotta Fame nel Mondo, ONG di Lodi, è alla ricerca di una figura professionale per il ruolo di educatore. Cerchiamo una persona dinamica e propositiva, che possa contribuire ad implementare le attività in ambito educativo e formativo.

La risorsa umana verrà inserita nella struttura di accoglienza per migranti “Agriturismo TRIANON” che ha sede a Graffignana (LO), in zona collinare. Il progetto di accoglienza ha visto la luce a settembre 2015; attualmente sono ospitati 33 ragazzi di varie nazionalità (Senegal, Gambia, Mali, Nigeria, Costa D’Avorio).

In stretta collaborazione con le altre risorse umane inserite nel progetto (1 coordinatore, 3 operatori), la figura selezionata sarà responsabile della gestione e dell’andamento delle attività progettuali e degli aspetti educativo-formativi. Dovrà assicurare e mantenere il dialogo aperto e costruttivo con i ragazzi della struttura e interfacciarsi con il coordinatore del progetto.

ATTIVITÀ PRINCIPALI

La persona selezionata si occuperà di seguire le attività educative organizzate da MLFM nell’ambito della struttura di accoglienza per migranti e, in condivisione con il coordinatore del progetto, di svilupparne di nuove.

Cerchiamo una persona che si occupi in particolare di:

– Coordinare le attività ricreative, educative e formative stabilite nel progetto e implementarne di nuove.

– Sviluppare un progetto educativo coerente con la mission del progetto.

– Sviluppare percorsi educativi e formativi individuali, assecondando le naturali predisposizioni dei ragazzi.

– Implementare i momenti di socializzazione e integrazione nelle comunità limitrofe.

– Partecipare in maniera propositiva e critica alle riunioni di equipe (2 volte al mese).

La persona selezionata si coordinerà con i referenti del progetto di accoglienza e dell’Associazione coinvolte per assicurare il buon esito delle attività.

REQUISITI

– Condivisione della mission dell’ONG;

– Laurea in scienze dell’educazione o scienza della formazione;

– Provata esperienza in ambito educativo, preferibilmente in contesti di comunità;

– Buone capacità relazionali e di mediazione;

– Attitudine positiva al lavoro;

– Conoscenza della lingua inglese e/o francese.

É previsto un periodo di prova iniziale di 1 mese.

Si invitano le persone interessate ad inviare lettera di motivazione e CV

all’indirizzo s.marconi@mlfm.it entro e non oltre il 10 settembre 2016.

Per informazioni: Tel. 0371 420766. Referente: Sofia Marconi.

Previous Story
Camminamente – Le scarpe dei pellegrini ambientali in mostra
Next Story
Elezioni in Zambia: appello di pace e trasparenza dalla conferenza episcopale locale

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867