MMI – coordinatore attività sanitarie, Burundi
Luogo di lavoro: Estero
Disponibilità: ottobre 2015
Candidature entro: 9 settembre 2015
Medicus Mundi Italia (MMI) è una ONG specializzata nella cooperazione internazionale sanitaria. Fondata nel 1968 a Brescia, fa parte di Medicus Mundi International, ufficialmente riconosciuta dall’OMS.
Figura richiesta: coordinatore attività sanitarie
Luogo di lavoro: Ospedale di Kiremba – Provincia di Ngozi (Burundi)
La firma di una convenzione tra la Diocesi di Brescia e quella di Ngozi, avvenuta il 30 agosto 2013, ha dato inizio ad una nuova forma di collaborazione tra la Direzione dell’Ospedale di Kiremba e l’ATS Kiremba, composta da Medicus Mundi Italia, Fondazione Museke, Centro Missionario Diocesano di Brescia, Fondazione Poliambulanza, Suore Ancelle della Carità, As.Co.M onlus.
Il progetto biennale «TERIMBERE KIREMBA – Sostegno alla riqualificazione dell’Ospedale di Kiremba tramite la formazione del personale e il rafforzamento dei servizi di salute materno-infantile e di medicina interna – Diocesi di Ngozi (Burundi) », è condotto da Medicus Mundi Italia in collaborazione con l’ATS Kiremba.
Il progetto si inserisce nell’ambito di un programma pluriennale di sostegno all’Ospedale di Kiremba che ha come obiettivo l’ottimizzazione dei servizi richiesti per un ospedale di distretto e l’accompagnamento verso una progressiva autonomia, gestionale e finanziaria.
Responsabilità:
L’espatriato sarà incaricato delle attività seguenti:
- Coordinare e supervisionare gli aspetti sanitari delle attività previste nell’ambito del progetto in collaborazione con il capo-progetto
- Preparare e organizzare le formazioni previste nell’ambito del progetto
- Partecipare a tutti gli incontri tecnici con la controparte locale
- Lavorare a stretto contatto con gli operatori sanitari dell’Ospedale per migliorare i servizi offerti in ambito di assistenza internistica e materno-infantile
- Collaborare con il capo progetto nella stesura di una relazione dettagliata mensile sull’avanzamento delle attività sanitarie del progetto e del programma pluriennale, evidenziando le criticità emerse, le misure correttive adottate, i risultati conseguiti.
Le attività si svolgeranno in collaborazione con il capo progetto presente in loco.
Requisiti essenziali:
- Ottima conoscenza della lingua francese
- Laurea in medicina (preferibile specializzazione in pediatria, malattie infettive, salute pubblica), ostetricia, scienze infermieristiche
- Esperienze pregresse in ambito medico-sanitario in Paesi a risorse limitate
- Diplomazia e tatto
Data di inizio rapporto: ottobre 2015 Durata: 12 mesi rinnovabili
Condizioni: contratto individuale di cooperante (collaborazione coordinata e continuativa)
Gli interessati possono mandare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae accompagnata da una lettera di presentazione contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: progetti@medicusmundi.it entro il 9 settembre 2015, specificando MEDICO BURUNDI
Modalità di selezione:
Ringraziamo tutti coloro che inviano la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata. Ai preselezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio (in alcuni casi via skype).