FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro MMI - COORDINATORE SANITARIO care evolution, MOZAMBICO

MMI – COORDINATORE SANITARIO care evolution, MOZAMBICO

Redazione
6 Febbraio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza candidature 9 Febbraio 2018.

 

 

Medicus Mundi Italia (MMI) è una ONG specializzata nella cooperazione internazionale sanitaria. Fondata nel 1968 a Brescia, fa parte di Medicus Mundi International, ufficialmente riconosciuta dall’OMS. La ONG è alla ricerca di un Coordinatore Sanitario.

 

Luogo di lavoro: Provincia di Inhambane – Mozambico
Co-finanziatore: AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo)
Il progetto “CAREvolution: innovazione dei servizi di salute comunitaria nella Provincia di Inhambane” ha l’obiettivo di migliorare la copertura e l’efficienza dei servizi di salute comunitaria nei Distretti di Morrumbene e Homoine, attraverso l’introduzione di pratiche sostenibili, innovative e validate scientificamente, con particolare riferimento alla lotta contro la malnutrizione e l’infezione da HIV. Tale progetto si configura come la prosecuzione di un lavoro decennale di cooperazione con le istituzioni pubbliche locali nel distretto di Morrumbene.
Il progetto in essere, della durata minima di tre anni, si propone di raggiungere i seguenti risultati:
➢ garantire e potenziare i servizi di salute primaria per le comunità rurali di due Distretti (Morrumbene e Homoine) della provincia di Inhambane in Mozambico, con particolare interesse alle attività previste dal Programma Nazionale di Riabilitazione Nutrizionale;
➢ migliorare la presa in carico e l’aderenza al trattamento antiretrovirale dei pazienti con infezione da HIV
attraverso la strategia innovativa della “TARV Mobile”;
➢ migliorare la disponibilità e garantire il corretto uso di acqua potabile nelle comunità rurali dei Distretti
interessati;
➢ validare e divulgare le buone pratiche nei servizi di salute comunitaria in Mozambico ed in Italia e
sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della copertura sanitaria universale.
Responsabilità:
Il coordinatore sanitario sarà incaricato delle attività seguenti:
➢ coordinare e supervisionare la realizzazione delle attività di progetto in collaborazione con il capo-
progetto, condividendone la responsabilità;
➢ preparare, organizzare e realizzare le attività formative previste nell’ambito del progetto;
➢ partecipare agli incontri tecnici con le istituzioni locali di riferimento;
➢ lavorare e collaborare a stretto contatto con il personale di riferimento delle controparti locali;
➢ raccogliere ed analizzare i dati statistici provenienti dalle diverse attività del progetto;
➢ coordinare il personale sanitario locale;
➢ garantire un elevato standard di qualità nell’applicazione dei programmi di salute ministeriali che
riguardano le aree del progetto.
➢ preparare una relazione dettagliata mensile sull’avanzamento delle attività sanitarie, evidenziando le criticità emerse, le misure correttive adottate, i risultati conseguiti;
Requisiti essenziali:
➢ laurea in area sanitaria con preferenza per la laurea in medicina e chirurgia;
➢ conoscenza di base della lingua portoghese (preferenziale);
➢ pregressa esperienza lavorativa in Mozambico (preferenziale);
➢ capacità e attitudine all’uso del pacchetto office e dei programmi di analisi statistica ed
epidemiologica;
➢ attitudine e disposizione alla cooperazione con il personale e le istituzioni locali;
➢ diplomazia e tatto;
➢ priorità verrà data a chi possiede esperienza formativa in ambito di salute pubblica (corsi post-
laurea/specializzazione/master/dottorato);
➢ priorità verrà data a chi ha esperienze pregresse in ambito medico-sanitario in Paesi a risorse
limitate, con specifico riferimento alla gestione di programmi di salute pubblica e di controllo della
malnutrizione e dell’infezione da HIV.

Data di inizio rapporto: marzo/aprile 2018

Durata: 12 mesi rinnovabili (fino a 36 mesi)
Condizioni: contratto individuale di cooperante (collaborazione coordinata e continuativa)
Compenso lordo: euro 2.000 mensili.
In aggiunta al compenso saranno forniti alloggio, visto, assicurazione, 1 viaggio all’anno A/R da e per il
Paese.
Gli interessati possono mandare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae accompagnata da una lettera di presentazione contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: progetti@medicusmundi.it entro il 9 febbraio 2018, specificando Coordinatore sanitario ‘CAREvolution MOZAMBICO’.
Modalità di selezione: Ringraziamo tutti coloro che inviano la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata. Ai preselezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio (in alcuni casi via skype).

Previous Story
Volontariato a Mihango (Kenya) con IBO Italia
Next Story
#Maceratamaipiù: l’appello di FOCSIV ai candidati per le prossime elezioni politiche nazionali.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867