FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato MMI - SCAIP- SVI Estate in Mozambico

MMI – SCAIP- SVI Estate in Mozambico

Valentina Citati
11 Maggio 2018
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Tutela Infanzia ed Adolescenza

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Area geografica: 1

Paese: 43

Ente: MMI- SCAIP- SVI


Le ONG Medicus Mundi Italia, SCAIP cooperazione internazionale e SVI  invitano a partecipare al campo estivo di volontariato in Mozambico, dal 20 luglio al 5 agosto 2018, con No One Out.

Un viaggio, un’esperienza unica di incontro con l’altro, un ‘opportunità per scoprire un progetto di cooperazione internazionale e conoscere una cultura diversa, vedere un pezzo di Africa e viverla nel migliore dei modi: il volontariato!

Programma:

programma-1024x957

 

QUOTA INDICATIVA:

€1500
La quota comprende: viaggio a/r, trasporti in loco, vitto e alloggio in loco, alloggio per il weekend al mare, visto e assicurazione.
La quota non comprende: vitto durante il weekend al mare e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
(La quota potrà subire piccole variazione che verranno comunicate prima del saldo della stessa).

INFORMAZIONI:

Il Campo Estivo di Volontariato è aperto a tutti i giovani, purché maggiorenni.
E’ necessario avere il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Minimo partecipanti 11, massimo 15.
E’ prevista una selezione in caso di numerose candidature.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 31 MAGGIO 2018 ( saldo quota entro il 9 giugno 2018).
Prima della partenza sono previsti incontri informativi e formativi (nel mese di giugno).

Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare allo 0306950381 o mail a info@nooneout.it

 

Previous Story
Le criticità del finanziamento allo sviluppo dell’Unione Europea
Next Story
IL PARTENARIATO NELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (SNSVS)

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867