MOZAMBICO – AUCI 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 43
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Meridionale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MAFUIANE
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Miglioramento dei servizi scolastici per 230 bambini e 26 adolescenti della comunità di Mafuiane;
- Miglioramento delle condizioni sanitarie e igienico-ambientali per 230 bambini e 500 adolescenti della comunità di Mafuiane, in collaborazione con il posto di salute (1° livello base sanitario) e con l’Università Pedagogica di Maputo;
- Aumentare lo sviluppo, la qualità, la produzione agricola e migliorare la nutrizione di 2000 famiglie di Mafuiane, coinvolgendo l’associazione locale di contadini ALMA (Associacao Lhayiseka Mafuiane).
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a n. 1 sarà impegnato/a nelle seguenti attività:
- Collaborazione con il tecnico della salute durante le visite nelle scuole e nella comunità;
- Supporto agli attivisti della salute nelle attività delle cure domiciliari e monitoraggio delle cure assegnate nelle abitazioni dei bambini che risultano affetti da patologie non gravi;
- Sostegno all’organizzazione degli incontri settimanali sul tema della salute preventiva rivolta ai 500 giovani della comunità;
- Collaborazione nella raccolta dati, creazione e aggiornamento di schede informative sui problemi sanitari e igienico-ambientali dei beneficiari;
- Collaborazione nella creazione e aggiornamento della banca dati contenente le informazioni raccolte dalle schede informative;
- Supporto nell’organizzazione e realizzazione di attività ludico-ricreative per i bambini delle 2 scuole;
- Supporto nell’organizzazione e realizzazione di eventi per bambini (per esempio: festa dei bambini; feste per l’inizio e la conclusione dell’anno scolastico, ecc);
- Sostegno nell’organizzazione di incontri sportivi e culturali con i giovani della comunità;
- Redazione di report bimestrali sull’andamento delle attività.
Il volontario/a n. 2 sarà impegnato/a nelle seguenti attività:
- Supporto nelle attività di formazione agricolo-imprenditoriale per i contadini e i giovani della comunità;
- Collaborazione nelle attività di sviluppo agricolo per i contadini e i giovani della comunità;
- Supporto nelle attività di semina e trattamento del terreno per aumentare qualità e quantità dei prodotti stessi;
- Collaborazione nelle attività di conservazione e trasformazione dei prodotti agricoli raccolti;
- Supporto nell’analisi delle abitudini alimentari e nutrizionali dei bambini e delle relative famiglie della comunità;
- Supporto nell’organizzazione, elaborazione e diffusione delle informazioni su una corretta alimentazione e nutrizioni della comunità attraverso l’utilizzo dei prodotti raccolti;
- Affiancamento nella gestione delle relazioni con gli attori istituzionali del territorio e l’associazione ALMA, coinvolte nelle attività;
- Redazione di report bimestrali sull’andamento delle attività.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n° 1:
- Preferibile formazione in ambito socio sanitario;
- Preferibile buona conoscenza della lingua portoghese;
- Preferibile conoscenze ed esperienze nel settore animazione socio-sanitario;
Volontario/a n° 2:
- Preferibile formazione nel settore dello sviluppo rurale e/o agricolo alimentare;
- Preferibile buona conoscenza della lingua portoghese.
- Preferibile conoscenza ed esperienza nell’animazione in ambito agricolo;