MOZAMBICO – CELIM MI 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 43
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Meridionale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: QUELIMANE
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare la gestione del settore ittico a livello di comunità per 450 operatori del settore nel distretto di Mopeia
- Migliorare lo sfruttamento sostenibile delle risorse ittiche da parte di 270 pescatori nel distretto di Mopeia
- Migliorare le competenze tecniche di 180 commercianti di pesce nel distretto di Mopeia
- Accrescere le conoscenze in materia di educazione nutrizionale per 360 consumatori di pesce del distretto di Mopeia.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto alla realizzazione di 3 Campagne di sensibilizzazione radiofoniche della popolazione sull’importanza dei Consigli Comunitari di Pesca
- Affiancamento nello studio del settore della pesca artigianale nel distretto
- Affiancamento nello studio di mercato per i prodotti ittici nei distretti d’intervento
- Collaborazione nell’organizzazione delle sessioni formative sull’uso di nuove tecniche di pesca sostenibili ed efficienti
- Collaborazione nell’organizzazione delle sessioni formative su tecniche migliorate di trattamento, conservazione e commercializzazione del pesce
- Supporto alla realizzazione della campagna di sensibilizzazione (volantini, incontri, messaggi radio) per i commercianti sul vantaggio dell’utilizzo di tecniche migliorate di conservazione del pescato
- Sostegno nella realizzazione 6 sessioni di formazione in educazione nutrizionale
- Sostegno nella realizzazione della campagna di sensibilizzazione sull’importanza della diversificazione del consumo di prodotti ittici di qualità
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet
Specifici:
- Preferibile competenze e conoscenze in ambito agronomico-zootecnico
- Preferibile buona conoscenza della lingua portoghese